Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Prima riunione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica per i nuovi vertici provinciali

Teramo | I neo eletti Presidente della Provincia, Sindaco e Questore di Teramo, unitamente agli altri responsabili provinciali fanno il punto della situazione sull'ordine e la sicurezza pubblica del comprensorio

di Williams Di Mizio

Questa mattina si è svolta la riunione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza a cui hanno partecipato il neo Presidente della Provincia, dott. Walter Catarra, il neo eletto Sindaco di Teramo, dott. Maurizio Brucchi, ed il nuovo Questore di Teramo, dott.ssa Amalia Di Ruocco, è stata l'occasione per un primo scambio di informazioni sulla situazione generale dell'ordine e della sicurezza pubblica della provincia e del comune capoluogo.

È stata anche l'occasione per ribadire la comune volontà di affrontare le situazioni critiche che possono generare stati di tensione sociale con lo spirito di massima apertura e collaborazione, nella convinzione che i problemi della sicurezza si risolvono eliminando alla radice conflittualità e disagi che tutte le Istituzioni devono cooperare per il miglioramento delle condizioni economiche e sociali.

L'intento comune emerso è quello di rassicurare i cittadini, adottando politiche di sicurezza partecipata attraverso la sinergica cooperazione operativa tra le forze di polizia e i corpi di Polizia Provinciale e Municipale al fine di fornire una risposta quanto più efficace possibile alle richieste della comunità teramana in tema di sicurezza.

Per quanto riguarda più specificamente le attività di Polizia per il controllo del territorio, sono state predisposte le misure di sicurezza per assicurare il regolare svolgimento delle manifestazioni collegate alla Coppa Interamnia e per contribuire alla migliore riuscita del vertice G8 de L'Aquila.

Alle Forze dell'Ordine provinciali si affiancano nove pattuglie della Polizia di Stato per un totale di 18 uomini, provenienti dai Reparti Prevenzione Crimine e 17 unità dei carabinieri che andranno a rafforzare gli organici delle varie Stazioni Carabinieri ed altre consistenti aliquote di personale, anche della Guardia di Finanza, saranno più direttamente impegnate per il rafforzamento del dispositivo di sicurezza predisposto nel capoluogo regionale.

03/07/2009





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati