Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Violenta rapina per due cellulari

Nereto | Sono due gli albanesi arrestati per aver rapinato e malmenato, con una spranga, un giovane di Porto D'Ascoli per rubare due cellulari

Due albanesi con regolare permesso di soggiorno sono stati arrestati dagli agenti della questura di Teramo per rapina aggravata in concorso.

Elvis Braka, 25 anni, ed Edmond Rixshaj, 22 anni, sono stati sorpresi nella loro casa di Nereto dove custodivano una spranga di ferro con cui, qualche ora prima, avevano ferito un trentenne di Porto d'Ascoli.

Il giovane era stato trovato sanguinante, sulla strada provinciale Bonifica del Tronto, dal personale del Reparto prevenzione crimine di Milano, in servizio di appoggio per l'emergenza terremoto in provincia di Teramo.

Il giovane ha raccontato di essere stato caricato su una macchina da tre albanesi, uno dei quali a lui noto, e di essere stato portato lungo la Bonifica, dove è stato pestato a sangue e rapinato dei due cellulari. Quindi ha fornito agli agenti che lo hanno interrogato alcune preziosi informazioni sugli uomini che lo avevano aggredito.

Probabilmente il movente della rapina è legato a precedenti contatti tra gli aggressori e la vittima.

E' in questa direzione che si stanno muovendo gli investigatori nel tentativo di capire cosa nasconde l'aggressione e chi è il terzo uomo che ha preso parte alla spedizione punitiva. Appare poco probabile, infatti, che i tre albanesi abbiano agito con tanta ferocia solo per rubare due cellulari e di questo gli inquirenti ne sembrano convinti tanto che sono al lavoro per capirne di più. I due albanesi sono stati rinchiusi nel carcere teramano di Castrogno. Si indaga anche per identificare il loro complice.

06/05/2009





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati