Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Coordineremo la Provincia con capacità di sintesi”

San Benedetto del Tronto | E’ stata presentata questa mattina la lista dei candidati consiglieri a sostegno di Emidio Mandozzi per il Distretto di San Benedetto. Il candidato Presidente del PD ha illustrato i punti focali del programma elettorale: “la mia figura unisce non divide”.

di Stefania Serino

Il candidato Presidente Emidio Mandozzi insieme ai candidati consiglieri

Sintesi, è questa la parola chiave su cui punta Emidio Mandozzi candidato Presidente del PD in corsa per le prossime elezioni provinciali che questa mattina ha presentato i candidati per il Distretto di San Benedetto del Tronto.

A coordinare la conferenza stampa presso il Bar Max di San Benedetto è stato Ubaldo Maroni ex assessore provinciale alle infrastrutture e trasporti, il quale sollecitato dai cronisti ha puntualizzato la propria posizione rispetto alla spaccatura tra PD e Rifondazione: "è possibile collaborare solo con forze della sinistra riformista come ho già tenuto a precisare in precedenza".

Ma restiamo sulle provinciali. Maroni nell'introdurre i candidati, ha delineato un quadro chiaro della provincia di Ascoli Piceno: 205 mila abitanti, di cui 100mila residenti nel distretto rivierasco, da qui l'importanza che la lista di Mandozzi intende dare a San Benedetto del Tronto, affinché non rappresenti più il fanalino di coda della storica Ascoli bensì una città territorio, perno di un'economia turistica in flessione ma che ancora oggi copre l'80% della ricezione alberghiera.

E nel presentare i propri candidati consiglieri Emidio Mandozzi è partito proprio dal settore turistico per spiegare l'idea in capo alla propria coalizione che riguarda non soltanto il potenziamento del turismo balneare ma anche l'ambito turistico di stampo congressuale: "è impensabile che una città come San Benedetto riesca a riempire i propri alberghi soltanto due mesi l'anno bisogna puntare ad eventi congressuali di un certo rilievo, che creano opportunità di lavoro tutto l'anno".

Inversione di rotta sul fronte ‘turismo e cultura', due indirizzi che viaggeranno insieme sotto la guida di un unico assessorato: "intendiamo costruire una linea politica frutto di una sintesi - dice Mandozzi - non soltanto con le parti politiche ma soprattutto con gli imprenditori turistici poiché sono loro che intrattengono i rapporti diretti con i visitatori".

Tali ambiziose prospettive non possono esulare dal discorso infrastrutture e viabilità dove il PD sin da ora rende noto agli elettori un preciso piano programmatico: "a fronte di dieci anni spesi senza trovare una giusta sintesi rispetto al problema delle infrastrutture e della viabilità, ci impegniamo entro tre mesi dal nostro insediamento - assicura Mandozzi - ad effettuare uno studio di fattibilità sui progetti esistenti affinché venga adottata la soluzione a minore impatto ambientale ma più sostenibile a livello economico. L'obiettivo è quello di far defluire il traffico che oggi ingorga la Strada Statale 16. Inoltre - prosegue - richiederemo alla Società Autostrade di esentare gli automobilisti dal pagamento per il tratto Grottammare - Porto d'Ascoli".

Un'idea è stata approntata anche sul piano delle emergenze legate al tema della viabilità: "Monteprandone e precisamente la S.E.I. - dice - detiene una pista regolamentare strategica, per cui intendiamo lavorare affinché divenga un centro di smistamento per la Protezione Civile in caso di calamità naturali o forti emergenze".

Altra novità riguarda la valorizzazione della Sentina che la coalizione di centro sinistra intende aprire ai cittadini attraverso parchi, attrazioni, centri studi per la ricerca: "la zona Sentina non può più rappresentare una terra di mezzo o semplice area di confine che ci separa dall'Abruzzo - aggiunge - ma deve diventare motore turistico attraente per l'intero territorio".

A turno sono poi intervenuti alcuni dei candidati presenti in conferenza stampa, a cominciare dall'assessore alle politiche sociali di San Benedetto Loredana Emili: "condivido a pieno l'idea di coordinamento quale funzione primaria che deve esercitare una provincia, ruolo che rende necessaria la presenza dell'Ente Provincia nell'ambito territoriale".

A rimarcare la necessità di creare un progetto complessivo è stato poi il Sindaco di Ripatransone Paolo D'Erasmo: "bisogna mettere insieme tutte le risorse necessarie a far crescere il nostro territorio, ma ciò sarà possibile solo attraverso un progetto complessivo, è questa la nuova sfida".

Per quanto attiene l'ambito turistico Alessandro Zocchi Presidente del Consorzio turistico riviera delle Palme, ha inteso rimarcare la necessità di riportare San Benedetto al lustro di un tempo: "non è possibile restare sempre dietro alle decisioni di palazzo prese in provincia, San Benedetto deve tornare ad essere protagonista nelle decisioni politiche che riguardano il turismo".

Il Sindaco di Monteprandone Bruno Menzietti ha poi sottolineato un'idea di provincia che coordina e non condiziona le amministrazioni comunali: "non siamo cementificatori ma siamo stanchi di freni ideologici imposti a livello provinciale".

Qui di seguito viene riportato l'elenco dei candidati per il Distretto di San Benedetto del Tronto a sostegno della Lista di Emidio Mandozzi candidato alla Presidenza della Provincia di Ascoli Piceno:

Emili Loredana assessore alle politiche sociali di San Benedetto, collegio 4 San Benedetto del Tronto;

Alessandro Zocchi Presidente Consorzio Riviera delle Palme, collegio 3 San Benedetto del Tronto;

Giuseppe Cameli, infermiere ASL , collegio 2 San Benedetto del Tronto;

Annarosa Cianci, collegio 1 San Benedetto del Tronto;

Albino Scarpantoni, Architetto, collegio 5 San Benedetto del Tronto;

Paolo D'Erasmo, Sindaco di Ripatransone, collegio Unico Ripatransone- Acquaviva;

Bruno Menzietti, Sindaco di Monteprandone, collegio Unico Monteprandone;

Stefano Troli assessore allo sport di Grottammare, collegio 1 Grottammare;

Luigi Travaglini Maresciallo Maggiore VVUU Grottammare, collegio 2 Grottammare;

Marco Malaigia, imprenditore, Collegio Unico Cupra Marittima - Montefiore.

06/05/2009





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati