Panico e caos. Ignobile scherzo ai danni dei cittadini
Teramo | False telefonate a molte ditte delle valli del Tronto, Vibrata e Vomano che avvertivano di un prossimo terremoto
di Redazione
"Pronto buongiorno è la Protezione Civile. Evacuate immediatamente lo stabilimento perché è in arrivo una nuova forte scossa di terremoto. Fate avvisare anche i familiari dei dipendenti".
Questo è quello che si sono sentiti comunicare al telefono i responsabili di diversi stabilimenti delle valli marchigiane e abruzzesi.
TUTTO FALSO!
Ma il tamtam di telefonate ha già fatto il giro completo delle zone limitrofe. Diverse ditte hanno messo in libertà il proprio personale che a sua volta ha avvisato i propri familiari, generando così il caos ed il panico totale.
A smentire immediatamente la dilagante notizia e la reale Protezione Civile Nazionale che appreso il falso annuncio, ha immediatamente replicato su tutti i media nazionali. Immediate sono iniziate le indagini degli inquirenti.
A quanto si apprende le false telefonate hanno raggiunto anche la provincia di Rieti.
|
|
07/04/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







