Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sperimentazione didattica: tutor tra pari

San Benedetto del Tronto | Un progetto del centro ricerche personalistiche "Raissa e Jacques Maritain" finanziato dalla Fondazione Carisap e dalla Provincia di Ascoli Piceno

di Redazione

Il centro di ricerche personalistiche "Raissa e Jacques Maritain" ha organizzato un progetto di sostegno agli alunni italiani e stranieri dell'ambito territoriale provinciale, denominato "Tutor tra pari". Il progetto è finanziato dalla Fondazione Carisap di Ascoli Piceno e dall'Assessorato Provinciale della Cultura e Istruzione.

"Tutor fra pari", è un progetto rivolto a tutti gli Istituti di scuole secondarie di secondo grado che ha come finalità la formazione di alunni italiani, stranieri e stranieri di seconda generazione, per divenire figura tutor.

Ma anche per formare docenti e famiglie. Le attività programmate favoriscono l'incontro e il dialogo interculturale fra giovani italiani e stranieri dando vita a forme di cooperazione diretta e non mediata tra gli studenti affinché i ragazzi stranieri di recente immigrazione e di seconda generazione possano conoscere e confrontarsi con il gruppo dei pari ed essere sostenuti nel percorso di studio. Allo stesso tempo i ragazzi italiani possono avere occasioni di crescita, di assunzione di responsabilità, di consapevolezza delle proprie abilità e competenze e possono educarsi al volontariato.

Il previsto coinvolgimento dei genitori italiani e stranieri renderà partecipe anche questa importante componente scolastica del percorso formativo dei figli. La formazione è altamente qualificata, infatti è tenuta dall'equipe della Fondazione ISMU (Iniziative e Studi sulla Multietnicità) di Milano, comprende, oltre ai seminari, parecchie ore di didattica laboratoriale.

Diverse saranno le ricadute sugli alunni, da semplici occasioni di aggregazione, integrazione e collaborazione nel laboratorio interculturale alla prevenzione del disagio, della demotivazione e della dispersione scolastica attraverso la creazione di spazi di libera espressione delle idee e degli interessi dei ragazzi. A partire dalla promozione di una cultura dell'incontro e della relazione tra allievi autoctoni ed immigrati, per arrivare alla valorizzazione della componente interetnica nella scuola.

Il rapporto di tutoring non comporta le implicazioni istituzionali e autoritarie del rapporto insegnate-alunno, facendo così acquisire agli alunni tutor senso di responsabilità e fiducia in se stessi mentre gli allievi tutorati risulteranno più disponibili al dialogo di apprendimento e miglioreranno l‘autostima. Da considerare anche che in questo interagire tra i due gruppi migliorerà e si rafforzerà l'amicizia. Infine da non sottovalutare l'aspetto qualitativo del tutoraggio fra pari come ad esempio i risvolti positivi legati alla sfera della solidarietà.

07/04/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati