Si allaga il PalaBasket e salta il big-match con il Cagli
Ascoli Piceno | Ancora una grana per l'Assessore Stallone. Si teme per l'omologazione.

Basket Ascoli
Rinviata per pioggia. Non si tratta però di una gara di calcio, bensì di un match di basket che quindi si sarebbe dovuto giocare al coperto. Purtroppo però, nonostante le recenti rassicurazioni dell’assessore allo sport del Comune di Ascoli, Domenico Stallone, la gara che opponeva la locale compagine dell’Ascoli Basket, in piena corsa play-off per la promozione in C1, alla capolista Cagli non si è potuta disputare.
A deciderlo è stata la coppia arbitrale che davanti alla “piscina” del PalaBasket, forse mossa a compassione, aveva proposto ai padroni di casa di trovare un campo alternativo entro le 22. Purtroppo però il Comune di Ascoli con oltre 50mila abitanti attualmente dispone di un solo campo da basket omologato.
La Dirigenza ascolana così si è immediatamente attivata per contattare l’Assessore allo sport del Comune di Folignano, Argeo Iachini, che immediatamente ha concesso la disponibilità del PalaRozzi. L’impianto sportivo però era già occupato da una gara di pallavolo della locale compagine, che però si è conclusa purtroppo dopo le 22, ovvero l’orario ultimo entro il quale i due arbitri avevano ammesso lo spostamento.
“Dopo il danno dell’inutilizzabilità del campo per allagamento – dichiarano i Dirigenti del team ascolano dell’Ascoli Basket che utilizza l’impianto di Via Spalvieri – potrebbe esserci la beffa dell’annullamento dell’omologazione del campo, che rappresenterebbe un danno pesantissimo sia per noi che per l’altra compagine ascolana militante in Serie D, la Cestistica del professor Rocco Fazzini. Qualche tempo fa infatti il Comitato regionale Marche della Federazione Italiana Pallacanestro, nella persona del presidente, Riccardo Bocci, aveva imposto all’Assessorato guidato da Stallone l’immediata verifica e l’eventuale ripristino delle attrezzature obbligatorie del PalaBasket. Il presidente Bocci aveva chiaramente avvertito che alla prossima segnalazione da parte degli arbitri o delle società ospiti sarebbe stata annullata l’omologazione”.
Al monito della Federazione l’Assessore rispose che il problema era già risolto e che gli appassionati del basket potevano stare tranquilli. Alcuni di questi quando sono entrati alla Polivalente erano “tranquilli” di aver sbagliato impianto… la Piscina Comunale attigua. Per fortuna che il parquet si rifarà, promessa dell’Assessore, solo a maggio, perché altrimenti vi immaginate il danno di parquet nuovo di zecca da buttare via”.
Questo episodio suggella ancora una volta le lamentele specifiche sulle condizioni dell’impianto che già lo scorso anno alcuni responsabili tecnici della Cestistica ebbero a rivolgere all’Assessorato, lamentele che unitamente ad altre (condizioni di spogliatoi, bagni, tribune ed altro oltre all’arbitraria ripartizione di spazi a realtà sportive rappresentate da ascolani “illustri” ma oggi apparentemente scoparsi dall’universo basket per essere affaccendati in ben altre importanti “faccende”) rimasero inascoltate totalmente dall’assessore Stallone. La palla, ancora una volta, passa all’Assessorato guidato da Stallone, che speriamo non colga l’occasione per spiegarci per l’ennesima volta che rifarà il parquet adeguandosi a quello utilizzato per i recenti Mondiali”.
A deciderlo è stata la coppia arbitrale che davanti alla “piscina” del PalaBasket, forse mossa a compassione, aveva proposto ai padroni di casa di trovare un campo alternativo entro le 22. Purtroppo però il Comune di Ascoli con oltre 50mila abitanti attualmente dispone di un solo campo da basket omologato.
La Dirigenza ascolana così si è immediatamente attivata per contattare l’Assessore allo sport del Comune di Folignano, Argeo Iachini, che immediatamente ha concesso la disponibilità del PalaRozzi. L’impianto sportivo però era già occupato da una gara di pallavolo della locale compagine, che però si è conclusa purtroppo dopo le 22, ovvero l’orario ultimo entro il quale i due arbitri avevano ammesso lo spostamento.
“Dopo il danno dell’inutilizzabilità del campo per allagamento – dichiarano i Dirigenti del team ascolano dell’Ascoli Basket che utilizza l’impianto di Via Spalvieri – potrebbe esserci la beffa dell’annullamento dell’omologazione del campo, che rappresenterebbe un danno pesantissimo sia per noi che per l’altra compagine ascolana militante in Serie D, la Cestistica del professor Rocco Fazzini. Qualche tempo fa infatti il Comitato regionale Marche della Federazione Italiana Pallacanestro, nella persona del presidente, Riccardo Bocci, aveva imposto all’Assessorato guidato da Stallone l’immediata verifica e l’eventuale ripristino delle attrezzature obbligatorie del PalaBasket. Il presidente Bocci aveva chiaramente avvertito che alla prossima segnalazione da parte degli arbitri o delle società ospiti sarebbe stata annullata l’omologazione”.
Al monito della Federazione l’Assessore rispose che il problema era già risolto e che gli appassionati del basket potevano stare tranquilli. Alcuni di questi quando sono entrati alla Polivalente erano “tranquilli” di aver sbagliato impianto… la Piscina Comunale attigua. Per fortuna che il parquet si rifarà, promessa dell’Assessore, solo a maggio, perché altrimenti vi immaginate il danno di parquet nuovo di zecca da buttare via”.
Questo episodio suggella ancora una volta le lamentele specifiche sulle condizioni dell’impianto che già lo scorso anno alcuni responsabili tecnici della Cestistica ebbero a rivolgere all’Assessorato, lamentele che unitamente ad altre (condizioni di spogliatoi, bagni, tribune ed altro oltre all’arbitraria ripartizione di spazi a realtà sportive rappresentate da ascolani “illustri” ma oggi apparentemente scoparsi dall’universo basket per essere affaccendati in ben altre importanti “faccende”) rimasero inascoltate totalmente dall’assessore Stallone. La palla, ancora una volta, passa all’Assessorato guidato da Stallone, che speriamo non colga l’occasione per spiegarci per l’ennesima volta che rifarà il parquet adeguandosi a quello utilizzato per i recenti Mondiali”.
|
09/12/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati