Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un turbinio di polvere bianca e marrone tra i giovanissini nelle scuole teramane. Individuati pusher

Teramo | I giovanissini nelle scuole: l’obiettivo di sconosciuti giovani narcotrafficanti teramani di eroina e cocaina. Diversi arresti in operazioni antidroga a largo raggio di Carabinieri e Polizia di Stato. Insospettabile studente teramano arrestato a Modena.

di Nicola Facciolini

turbinio di droga tra i giovanissimi

Ormai è acclarato il turbinio di polvere bianca e marrone tra i giovanissini nelle scuole teramane: gli studenti sono sempre più spesso l’obiettivo di sconosciuti giovani narcotrafficanti di eroina che la lotta al traffico capillare di stupefacenti nella nostra provincia, tenta di stroncare.

Le forze dell’ordine, impegnate nel contrasto dell’illecità attività di spaccio di pusher spregiudicati e senza coscienza, hanno bisogno della collaborazione di tutti: genitori, insegnanti, dirigenti scolastici e mass-media. Agenti della polizia, nell’ambito dell’attività investigativa volta a reprimere lo spaccio nel capoluogo aprutino, ieri mattina 29 novembre 2007 hanno tratto in arresto tre giovani di 22, 18 e 17 anni, tutti di Teramo.

Gli stessi sono stati trovati in possesso di 10 grammi di eroina che, a momento del controllo, tentavano di disperdere, lanciandola dal finestrino dell’autovettura su cui viaggiavano. L’attività investigativa sempre più è rivolta al mondo dei più giovani, come dimostra l’età dei tre arrestati, nello spirito della tutela dei minori, soprattutto di quelli in età scolare.

Altro che “narcosale” governative! La repressione e la condanna esemplare di questo crimine orrendo perpetrato ai danni dei minori, indifesi e innocenti, non può trovare che la via del carcere, con pene certe e senza sconti. I recenti servizi di prevenzione disposti dalla Questura di Teramo negli istituti scolastici del capoluogo, hanno consentito negli ultimi mesi di raggiungere importanti risultati nell’ambito dello spaccio delle sostanze stupefacenti, per gli elementi acquisiti. Le indagini proseguono al fine di individuare i maggiori fornitori di dette sostanze che, sempre più, sembrano appartenere a tipologie di persone assolutamente sconosciute dal punto di vista criminale.

I carabinieri della stazione di Silvi Marina, al comando del maresciallo Antonio Tricarico, nel corso di specifico servizio, hanno tratto in arresto due giovani, M.C. di 18 anni ed altro minore, entrambi incensurati del luogo. I due venivano sorpresi mentre cedevano una dose di “hashish” ad altro minorenne successivamente segnalato alla Prefettura per la violazione amministrativa prevista dall’art. 75 DPR 309/90. Nel corso della perquisizione personale i due giovani venivano trovati in possesso di ulteriori grammi 19 di hashish oltre ad euro 95 in contanti, verosimile provento dell’illecita attività di spaccio. Il tutto è stato sottoposto a sequestro.

Il nuovo comandante Tricarico sta continuando nel migliore dei modi l’ottimo andamento del reparto per quanto attiene la prevenzione e la repressione di tutti i reati. Il giovane M.C. è stato associato alla Casa Circondariale di Teramo mentre il minore è stato tradotto all’Istituto Penitenziario Minorile di L’Aquila, entrambi a disposizione della competenti Autorità Giudiziaria. Nei giorni scorsi uno studente di architettura insospettabile, è sttao fermato con mezzo chilo di cocaina purissima. F.B., teramano 29enne domiciliato a Bologna, è stato bloccato dai carabinieri in via Emilia Est a Modena.

I militari del nucleo radiomobile di Modena si sono lanciati nell'inseguimento della sua auto, dopo averla vista sfrecciare a gran velocità. Una volta raggiunto, il giovane si é dimostrato particolarmente nervoso: i carabinieri, insospettiti anche dall'odore che si poteva facilmente sentire in macchina, hanno perquisito la vettura trovando 510 grammi di cocaina pura al 99% ancora in pietra, cioé allo stato grezzo. A quanto pare, si tratterebbe di un corriere della droga, ingaggiato da qualche organizzazione dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti.

La droga, probabilmente, proveniva dal Sudamerica e il giovane la stava portando da Modena a Bologna. Altri narcotrafficanti hanno indotto per mesi una ragazza ad assumere droghe, costringendola a compiere furti in appartamento e a falsificare documenti per loro conto. Sono stati così arrestati dai carabinieri della compagnia di Penne (Pe) S.T., 32 anni, di Sant'Egidio alla Vibrata (Teramo), fidanzato della giovane, e il pescarese G.C., 37enne. I due sono accusati di detenzione a fini di spaccio e induzione all'uso di sostanze stupefacenti, tentata truffa, istigazione a delinquere e falsità materiale.

L'Italia non ha bisogno della "droga di Stato", bensì di potenziare l'organico e le risorse delle Forze dell'ordine a tutela della pubblica sicurezza, tra l'altro per stroncare alla radice il turpe mercimonio di polvere assassina tra i giovanissimi.

30/11/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati