Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il marchio della Provincia ai prossimi mondiali di atletica di Osaka

Ascoli Piceno | Dopo le positive esperienze promozionali dei campionati italiani assoluti di atletica di Torino e dei campionati europei di Goteborg, la Provincia di Ascoli Piceno conferma la propria collaborazione con la Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera)

Nei prossimi mondiali di Osaka 2007, in programma dal 24 agosto al 2 settembre, la Provincia sarà  presente con il proprio marchio e i propri prodotti tipici negli stand allestiti a "Casa Italia Atletica", il punto d'accoglienza delle delegazioni sportive presso il villaggio degli atleti azzurri.

L'iniziativa è stata presentata stamane a Palazzo San Filippo alla presenza degli assessori provinciali allo Sport Nino Capriotti e al Turismo Avelio Marini, dei dirigenti provinciali Roberto Giovannozzi e Domenico Vagnoni, del direttore tecnico delle squadre nazionali Nicola Silvaggi, del consigliere delegato della "Fidal" Mario Ialenti e della capitana degli azzurri Assunta Legnante.

"Nostro impegno è quello di rafforzare il ruolo delle discipline sportive nel tessuto sociale e nei diversi contesti civili - ha ricordato l'assessore Capriotti - non solo in una prospettiva di sviluppo del sistema locale, ma anche per esaltare i valori tradizionali e più autentici della nostra cultura sportiva. Siamo orgogliosi che il Piceno sia da sempre terra di grandi atleti e sportivi e questo accordo con la Fidal conferma la nostra vocazione in questo ambito".

"La vetrina internazionale offerta dai prossimi campionati di atletica - ha ricordato l'assessore Marini - rappresenta un formidabile mezzo per promuovere in tutto il panorama mondiale il Piceno, i suoi saperi e i suoi sapori come le olive all'ascolana, i formaggi, i salumi, i prodotti biologici della collina e della montagna, le carni pregiate. Senza dimenticare che la sera del 31 agosto sarà dedicata una cena interamente al Piceno con i suoi prodotti e piatti tipici.".

"Quello giapponese è un mercato molto ambito- ha sottolineato il consigliere Ialenti - per questo"Casa Italia" costituisce una vetrina preziosa per le aziende e le istituzioni coinvolte nel progetto".

La lanciatrice del peso, Assunta Lignante, ha ricordato come sia già in tensione per il grande evento di Osaka, "sin da ottobre scorso sto pensando solo a questo appuntamento -ha detto la giovane campionessa- una vetrina straordinaria sia a livello personale che per tutto lo sport azzurro".

" Casa Italia con i suoi spazi gastronomici e di comunicazione consentirà - ha dichiarato il direttore tecnico Silvaggi - di assicurare un alimentazione adeguata ai nostri atleti e, nel contempo, uno scambio continuo con la stampa nazionale ed internazionale ".

A conferma dell'alto valore promozionale sarà presente il Ministero dell'Agricoltura. Inoltre, hanno concesso il patrocinio a "Casa Italia Atletica" anche l'ENIT (Ente Nazionale del Turismo, organo preposto alle politiche di promozione turistica dell'Italia nel mondo), e l'ICE (Istituto nazionale per il Commercio Estero, l'ente pubblico per i rapporti economici e commerciali con l'estero.

31/07/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati