Camera con vista sul futuro delle multi purpose vehicle
| GIULIANOVA LIDO La Skoda entra nel fantastico mondo delle MPV.
di Bruno Allevi
La Skoda , entra in un nuovo segmento di mercato, quello delle MPV (Multi Pur pose Vehicle), ovvero quello delle multispazio. Il prodotto della casa ceca che segna l’ingresso in questa fascia di mercato, si chiama Roomster, è equipaggiato con 3 benzina (1200 da 64 cv, 1400 da 86 cv, 1600 da 105 cv) e due diesel TDI (1400 da 70 e 80 cv, 1900 da 105 cv) negli allestimenti Roomster, Style, Sport, Confort.
Quest’auto si differenzia sicuramente dalle altre MPV, innanzitutto per il fatto che non deriva da un veicolo commerciale (come la maggior parte delle concorrenti), poi per il muso spiovente e affusolato da sportiva e la coda alta con i bei gruppi ottici verticali, e soprattutto per il curioso disegno dei finestrini, non omogenei.
Internamente lo spazio si mostra in abbondanza con in più notevoli migliorie per quanto riguarda la scelta dei materiali che Skoda ha voluto inserire all’interno della Roomster. Ben fatta la plancia di una bella nuance bicolore, che offre a un quadro strumenti leggibile e una consolle centrale funzionale, un particolare doppio portaoggetti, con due cassetti sovrapposti: quello superiore abbastanza grande, e quello inferiore climatizzato, per poterci mettere bibite o ciò che necessita di raffreddamento.
Ora è il tempo del consueto resoconto sulle doti stradali del veicolo ceco: la Roomster in prova era la 1400 TDI 80 cv Style da 18375 €. Il veicolo made in Skoda, è l’ideale per chi vuole un auto che a una sportività esterna data dalla coda alta e dal muso spiovente, unisca una praticità e una abbondanza di spazio dove poter caricare di tutto. Unico neo, è il motore a 3 cilindri, che come tutti i 3 cilindri è un po’ rumoroso ai bassi regimi, per poi perdere quella caratteristica rumorosità (il 4° cilindro mancante accentua il rumore del motore) quando si raggiungono alti regimi, dando brillantezza al mezzo dell’Europa dell’Est.
Infine i prezzi: si va dai 12741 € della 1200 Roomster ai 16471 € della 1600 Sport (benzina), si va dai 15041 € della 1400 TDI 70 cv Roomster ai 19141 € della 1900 TDI 105 cv Sport (diesel).
Quest’auto si differenzia sicuramente dalle altre MPV, innanzitutto per il fatto che non deriva da un veicolo commerciale (come la maggior parte delle concorrenti), poi per il muso spiovente e affusolato da sportiva e la coda alta con i bei gruppi ottici verticali, e soprattutto per il curioso disegno dei finestrini, non omogenei.
Internamente lo spazio si mostra in abbondanza con in più notevoli migliorie per quanto riguarda la scelta dei materiali che Skoda ha voluto inserire all’interno della Roomster. Ben fatta la plancia di una bella nuance bicolore, che offre a un quadro strumenti leggibile e una consolle centrale funzionale, un particolare doppio portaoggetti, con due cassetti sovrapposti: quello superiore abbastanza grande, e quello inferiore climatizzato, per poterci mettere bibite o ciò che necessita di raffreddamento.
Ora è il tempo del consueto resoconto sulle doti stradali del veicolo ceco: la Roomster in prova era la 1400 TDI 80 cv Style da 18375 €. Il veicolo made in Skoda, è l’ideale per chi vuole un auto che a una sportività esterna data dalla coda alta e dal muso spiovente, unisca una praticità e una abbondanza di spazio dove poter caricare di tutto. Unico neo, è il motore a 3 cilindri, che come tutti i 3 cilindri è un po’ rumoroso ai bassi regimi, per poi perdere quella caratteristica rumorosità (il 4° cilindro mancante accentua il rumore del motore) quando si raggiungono alti regimi, dando brillantezza al mezzo dell’Europa dell’Est.
Infine i prezzi: si va dai 12741 € della 1200 Roomster ai 16471 € della 1600 Sport (benzina), si va dai 15041 € della 1400 TDI 70 cv Roomster ai 19141 € della 1900 TDI 105 cv Sport (diesel).
|
02/09/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati