Presentazione del libro Come sei cambiata
Offida | Franco Tozzi presenta il suo omaggio a San Benedetto allinterno della mostra organizzata dal Centro Studi Guglielmo Allevi sulla tramvia di Offida - Castel di Lama

Presso i locali dell’ex farmacia Gianuizzi in Corso Serpente Aureo è aperta al pubblico, con ingresso gratuito dal 3 agosto al 4 settembre, dalle 18.00 alle 20.00 e dalle 21.00 alle 23.00, la mostra “Omaggio alla S.T.E.O” in occasione dell’80° anniversario dall’inaugurazione della tramvia elettrica Offida – Castel di Lama.
L’evento, ideato e curato da Mario Vannicola con la collaborazione di Alberto Premici e Nadia Colletta, sta riscuotendo un notevole interesse tanto da indurre gli organizzatori a prolungarne la durata sino al 10 settembre.
Domani sera, con inizio alle 21,30 ed ingresso libero, a contorno della mostra, Franco Tozzi, originario di Offida, presenterà il suo volume “Come sei cambiata – omaggio a San Benedetto”, una straordinaria raccolta di immagini commentate di ieri e di oggi, che mette a confronto fotografie luoghi, paesaggi e monumenti, offrendo ricordi e memorie alle vecchie generazioni ed un volto della città finora sconosciuto a quelle più giovani.
“L’immagine è scritta dalla luce - dice Franco Tozzi - Nel mio libro non troverete la storia del cambiamento della nostra città, ma troverete il cambiamento vero e proprio”.
Info: Centro studi “Guglielmo Allevi”
Piazza del Popolo, 17 - 63035 Offida (A.P.)
Tel. 0736 880009 - email: centrostudiallevi@gmail.com
web: http://centrostudiallevi.googlepages.com/
L’evento, ideato e curato da Mario Vannicola con la collaborazione di Alberto Premici e Nadia Colletta, sta riscuotendo un notevole interesse tanto da indurre gli organizzatori a prolungarne la durata sino al 10 settembre.
Domani sera, con inizio alle 21,30 ed ingresso libero, a contorno della mostra, Franco Tozzi, originario di Offida, presenterà il suo volume “Come sei cambiata – omaggio a San Benedetto”, una straordinaria raccolta di immagini commentate di ieri e di oggi, che mette a confronto fotografie luoghi, paesaggi e monumenti, offrendo ricordi e memorie alle vecchie generazioni ed un volto della città finora sconosciuto a quelle più giovani.
“L’immagine è scritta dalla luce - dice Franco Tozzi - Nel mio libro non troverete la storia del cambiamento della nostra città, ma troverete il cambiamento vero e proprio”.
Info: Centro studi “Guglielmo Allevi”
Piazza del Popolo, 17 - 63035 Offida (A.P.)
Tel. 0736 880009 - email: centrostudiallevi@gmail.com
web: http://centrostudiallevi.googlepages.com/
|
02/09/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati