Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Provincia a Goteborg, ovvero atletica e… olive all’ascolana

Ascoli Piceno | Marini: "Siamo tra i pochi sponsor istituzionali della FIDAL"

Oggi, venerdì 11 agosto, è la giornata del Piceno a “Casa Italia”, l’area allestita dalla Federazione Italiana Atletica Leggera a Goteborg dove sono in svolgimento i Campionati europei. Prodotti tipici come le olive all’ascolana, le pregiate bottiglie di Rosso Piceno e di Falerio, i formaggi e i salumi biologici della collina e della montagna, le carni pregiate dei Sibillini, la pasta di Campofilone e persino quella alla menta di Marina Palmense, l’anisetta Meletti sono i protagonisti della giornata con grande attenzione, e ovvia soddisfazione per il palato, di tecnici, giornalisti di tutto il mondo, qualche atleta in… licenza e soprattutto tanti operatori economici, sia del settore turistico sia di quello enogastronomico. Già instaurati i primi contatti per creare una linea di importazione in Svezia di alcune di queste specialità.

“Siamo tra i pochi sponsor istituzionali della FIDAL per questi campionati e l’intuizione del collega allo sport Nino Capriotti di stipulare questa intesa è stata veramente felice – spiega da Goteborg l’assessore al turismo Avelio Marini che rappresenta la Provincia – la vetrina internazionale offerta da questa manifestazione per promuovere il Piceno, i suoi saperi e i suoi sapori è veramente di altissimo livello. Il nostro stand è preso d’assalto sin dall’apertura e oggi sono in programma almeno altri tre appuntamenti di grande effetto: una conferenza stampa con i giornalisti specializzati alla presenza del campione olimpionico di maratona Stefano Baldini, una degustazione dei nostri prodotti sempre riservata a personalità accreditate (tra gli ospiti il sindaco di Goteborg e il console italiano nella città svedese), una cena di gala”.

L’abbinamento tra il Piceno e l’atletica italiana ai campionati non è peraltro una scelta compiuta esclusivamente in ottica promozionale: “Qui ci sono tre atleti della nostra terra che gareggiano: Luca Verdecchia nella staffetta 4 x 100, Clarissa Claretti, settima con un’ottima prestazione nel lancio del martello, e la maratoneta Marcella Mancini. E non va dimenticato che è ascolano d’adozione il direttore tecnico della nazionale italiana Nicola Silvaggi. Una tradizione, dunque, che dopo le mitiche figure di Armando De Vincentiis e di Carlo Vittori, non si interrompe ma anzi si rafforza con talenti sempre nuovi. Per noi – prosegue Marini - portare un po’ della nostra terra tra gli atleti di una competizione così legata all’aria aperta, allo sforzo puro, alla sfida con sé stessi, significa trasmettere un messaggio di coerenza. La Provincia lavora per uno sviluppo sostenibile, per una crescita equilibrata che non trascuri, ma anzi riscopra ed esalti, i valori tradizionali, più autentici della nostra cultura. E che cosa c’è di più naturale di uno scatto, un slancio, uno sforzo prolungato nel tempo, le azioni basilari cioè di chi pratica atletica leggera?”

11/08/2006





        
  



5+5=
Avelio Marini

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati