Il Nina vola in Africa
| MARINA DI CAMPOLFILONE - Serata di beneficenza domenica prossima per i bambini Saharawi
Se qualcuno ha dimenticato il popolo Saharawi il Nina non lo fa e tutto lo staff e la direzione del locale rispondono con la solidarietà di sempre. Già perché domenica prossima il divertimento va in aiuto nel Sud-Ovest dell’Algeria dove vivono in un territorio completamente desertico, ricoperto di sabbia e sassi e con 52 gradi all’ombra, i bambini Saharawi.
E’ duro nascere e vivere in un ambiente al limite della sopravvivenza, dove manca il bene più prezioso:l’acqua. L’incasso della serata sarà devoluto all’associazione Rio de Oro, organizzazione che oltre a mandare in terra africana ogni tipo di necessità è in grado di trovare adozioni per bambini disabili e ospitare una volta all’anno circa 30 bimbi bisognosi di un’alimentazione equilibrata e di cure mediche. Vengono ospitati tra Corinaldo, Ancona e Porto Sant’Elpidio e durante la permanenza nella nostra regione si cerca di offrire loro un amorevole sorriso e momenti di spensieratezza.
Il Nina sin dall’inizio ha voluto aprirsi al sociale e “Love saves the night”, lo slogan lanciato dal poliedrico dj Gianni Schiuma è il filo conduttore di tutta l’estate attraverso varie iniziative rivolte alla collettività nazionale e internazionale. Infatti è ancora ricordata la serata inaugurale con l’incasso devoluto all’acquisto di particolari attrezzature per i volontari del della Croce Rossa Italiana di Ascoli Piceno che questa estate, con una moto d’acqua, pattugliano lungo litorale.
Prenderanno parte alla festa, il Sindaco di Campofilone, Ercole D’Ercoli, le autorità civili e militari della zona e alcuni personaggi del mondo dello spettacolo. Sarà una serata molto colorata e movimentata con abbondanti ore di musica da ballare, con quanto di meglio si possa trovare sotto il tetto dell’house, della commerciale e del revival.
E’ duro nascere e vivere in un ambiente al limite della sopravvivenza, dove manca il bene più prezioso:l’acqua. L’incasso della serata sarà devoluto all’associazione Rio de Oro, organizzazione che oltre a mandare in terra africana ogni tipo di necessità è in grado di trovare adozioni per bambini disabili e ospitare una volta all’anno circa 30 bimbi bisognosi di un’alimentazione equilibrata e di cure mediche. Vengono ospitati tra Corinaldo, Ancona e Porto Sant’Elpidio e durante la permanenza nella nostra regione si cerca di offrire loro un amorevole sorriso e momenti di spensieratezza.
Il Nina sin dall’inizio ha voluto aprirsi al sociale e “Love saves the night”, lo slogan lanciato dal poliedrico dj Gianni Schiuma è il filo conduttore di tutta l’estate attraverso varie iniziative rivolte alla collettività nazionale e internazionale. Infatti è ancora ricordata la serata inaugurale con l’incasso devoluto all’acquisto di particolari attrezzature per i volontari del della Croce Rossa Italiana di Ascoli Piceno che questa estate, con una moto d’acqua, pattugliano lungo litorale.
Prenderanno parte alla festa, il Sindaco di Campofilone, Ercole D’Ercoli, le autorità civili e militari della zona e alcuni personaggi del mondo dello spettacolo. Sarà una serata molto colorata e movimentata con abbondanti ore di musica da ballare, con quanto di meglio si possa trovare sotto il tetto dell’house, della commerciale e del revival.
|
25/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fermo
05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati