Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La cooperazione risposta sociale ai temi del lavoro

| ROMA - Il ministro Damiano incontra il presidente dell'Unci D'Ulizia

di Paride Travaglini

Si è svolto nella tarda serata di ieri, 24 luglio 2006, un incontro tra il Ministro del Lavoro On. Cesare Damiano e il Presidente dell'UNCI, On. Luciano D'Ulizia, accompagnato dal Segretario Generale, Sara Agostini, e dal Responsabile delle Relazioni Sindacali Unci, Settimio Marchione, per discutere dei temi del lavoro, ed in particolare della Riforma della legge 30, di cuneo fiscale, di previdenza integrativa, di credito d'imposta e di lotta al sommerso. Su quest'ultimo argomento il Ministro ha comunicato l'intenzione di mettere a punto, con il Ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro, alcune importanti modifiche alla Riforma del codice degli appalti, con specifica attenzione alla sicurezza del lavoro e lotta al lavoro nero.

Il Presidente dell'Unci ha espresso apprezzamento per il metodo concertativo impostato dal Ministro di far convergere le diverse iniziative e richieste provenienti dal settore mutualistico. Metodologia che, per D'Ulizia, sarà importante presupposto per una fattiva collaborazione tra l'organizzazione stessa e il Ministero sui temi prioritari delineati nel corso dell'incontro.
Obiettivo comune, infatti, è quello di rafforzare la coesione sociale nel Paese per il suo rilancio economico e competitivo.

D'Ulizia ha, inoltre, evidenziato la necessità di mettere in condizione le imprese cooperative di dispiegare al meglio la loro funzione anticiclica, prevedendo idonee e specifiche misure di sviluppo, come la riduzione dell'Irap a partire dalle cooperative sociali, mentre nel DPEF 2007-2011
andrebbe maggiormente accentuata la funzione cooperativa, quale importante risposta sociale ed economica per la crescita del Paese. In particolare, per quanto riguarda, poi, la lotta al lavoro nero e alla cooperazione spuria l'Unci le rifiuta e combatte, da sempre, sia perché danneggiano l´immagine e l´operato delle imprese mutualistiche "vere".

Infine, il Presidente Unci, ha espresso al Ministro la necessità di una rimodulazione della legge 142/2001 sul socio lavoratore al fine di ben delineare la figura del socio co-imprenditore per il quale è necessario prevedere meccanismi di aggancio del reddito prodotto al risultato economico
dell'impresa cooperativa, essendo una figura ben diversa da quella del socio lavoratore dipendente.


25/07/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati