Il Giro d'italia con gli occhi di Renato Novelli
| Vince Schumaker l'odierna tappa del giro d'Italia
di Renato Novelli
Schumaker chi era costui ? Domani la gran parte dei lettori della Gazzetta, crederanno di trovarsi nella pagina della formula 1. I tifosi di ciclismo più affezionati alla bicicletta forse hanno già sentito nominare il giovane tedesco. Si arrivava su una rampa storica e lo strappo finale si addiceva a corridori dotati di scatto e potenza.
Schumaker ha vinto con autorità guadagnando 13 secondi in pochi metri. Domani parte in maglia rosa. E’ forte a cronometro, va bene in salita, ha dimostrato con la vittoria di oggi di avere doti di scatto e pedalata. Ne sentiremo parlare nel futuro e potrebbe essere la rivelazione del Giro.
Alessandro Petacchi ieri ha perso la volata ed era furibondo. Ha accusato la pioggia, forse è vero. Oggi è sprofondato nella depressione. Non pensava di vincere perché l’arrivo su uno strappo nervoso non si addiceva alle sue caratteristiche di corridore di volata pura. E’ caduto sull’asfalto zuppo di pioggia.Se stanotte si rimette, i suoi sostenitori pensano, che possa vincere domani e tornare ad essere il Petacchi che ricordiamo. Forse il destino amaro lo ha beffato. O forse come diceva Bartali, a volte il destino colpisce chi è debole già di suo e le beffe della strada bagnata sono il risultato di distrazioni per una forma non brillante.
Il ciclismo è anche sguardo sui luoghi. Non si gioca mica in un campo verde, né in parterre stretto stretto. Lo strappo di oggi è la salita che porta alla fortezza di Namur, la città dove è arrivato oggi il giro. Nel 1692, Charleroy, fresco comandante delle truppe di Luigi XIV di Francia la prese, perché la Francia rivendicava la città ai valloni. Nel 1695, il re d’Inghilterra Guglielmo III assediò la città ed entrò trionfante nella rocca.
Charleroy in tre anni si era rivelato inadeguato ed inetto. Schumaker, invece, non è un fuoco di paglia, ma il Giro è una complessa strategia politica. Ci sono squadre forti che non hanno candidati autorevoli e sicuri alla vittoria finale, ma corridori forti che potrebbero in condizioni particolari aspirare alla vittoria finale. Queste squadre sono molto attive nella prima parte del Giro. La squadra di Schumaker, Bettini, Rebellin è una di queste.
Può darsi che si trovino in buone condizioni anche nella settimana finale, ma sarà difficile, perché questo è unj giro molto difficile e duro, con salite a pendenza del 15% su strade sterrate. Allora…, chi vuole capire il Giro fino in fondo, deve guardare la corsa cercando di vedere quali siano le squadre che in questa prima settimana aiutano o non si oppongono all’exploit dei corridori suddetti. Potrebbe preannunciarsi un’alleanza con vantaggio reciproco. A Savoldelli scrollarsi il peso della maglia rosa non dispiace.
Mentre la Discovery Channel, la squadra di Basso, ha cercato la vittoria con lo spagnolo Rubiera Chi altri si sta muovendo senza contrastare la Gerolsteiner, cioè la squadra dei suddetti ? Marlon Brando nel mitico film “Il Padrino” diceva al figlio “Il primo che ti avvicinerà per proporsi come mediatore, quello è il traditore” Qui, “Coloro che in silenzio non contrastano e aiutano le altre squadre, quelli vogliono vincere il Giro” Oppure chi contrasta la Gerolsteiner, ha altri alleati. Provate ad indagare, anche domani, in una tappa per velocisti ed auguri.
|
08/05/2006
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Speciale Giro d'Italia
27/05/2006
Ivan Basso ha stravinto il Giro dItalia (segue)
Ivan Basso ha stravinto il Giro dItalia (segue)
26/05/2006
Il terzultimo capitolo del Codice da Basso, è finito oggi (segue)
Il terzultimo capitolo del Codice da Basso, è finito oggi (segue)
23/05/2006
Basso ha vinto staccando tutti (segue)
Basso ha vinto staccando tutti (segue)
22/05/2006
Il Giro è arrivato in Lombardia (segue)
Il Giro è arrivato in Lombardia (segue)
22/05/2006
la tappa passò senza scosse per la classifica (segue)
la tappa passò senza scosse per la classifica (segue)
20/05/2006
Le tappe scorrono e Basso conferma il primato (segue)
Le tappe scorrono e Basso conferma il primato (segue)
19/05/2006
Ulrich ha vinto la crono di 50 Km (segue)
Ulrich ha vinto la crono di 50 Km (segue)
18/05/2006
Riposo per il Giro d'Italia (segue)
Riposo per il Giro d'Italia (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati