Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'imbarcazione Fainplast 64 in piazza Arringo

Ascoli Piceno | Sabato prossimo l'imbarcazione frutto del lavoro del team del cantiere navale Metamarine tornerà in acqua per affrontare il Campionato mondiale.

È tornata nella città di Ascoli Piceno l’imbarcazione FAINPLAST 64 che sabato 13 (gara uno) e domenica 14 maggio (gara due), da Valletta nell’isola di Malta, taglierà il nastro di partenza del campionato mondiale Powerboat P1 2006, la formula uno del mare.

Il gran lavoro portato avanti dal team del cantiere navale Metamarine, ha consentito di migliorare le prestazioni della barca nel tentativo di riuscire a conquistare il secondo titolo mondiale dopo quello ottenuto nel 2004 (classe Supersport).

Ad accompagnare le gesta in acqua del Fainplast 64, in questa stagione ci sarà anche il Comune di Ascoli che ha oltremodo consolidato l’unione tra due realtà, quella ascolana e sanbenedettese, apponendo il proprio stemma sulla prua dello scafo.

Un segnale di continuità da parte del sindaco Piero Celani ed in particolare dell’assessore allo sport Nico Stallone, al lavoro, alla passione e alla lungimiranza di due imprenditori, Battista Faraotti e Marco Pennesi, divisi soltanto da una trentina di chilometri ma uniti dalla consapevolezza di poter ottenere risultati vincenti proprio grazie a questa sinergia consolidatasi nel tempo.

A rimarcare il concetto, c’è stata la presentazione ufficiale sabato 6 maggio nella Sala della Ragione al Palazzo dei Capitani con tutto il team al completo e con la nuovissima imbarcazione, in bella mostra a Piazza Arringo, a presenziare l¹evento.

Presenti alla conferenza tutte le istituzioni, la regione Marche rappresentata dal consigliere Guido Castelli, la Provincia dall¹assessore allo sport Nino Capriotti, il comune dal sindaco Piero Celani e dall¹assessore allo sport  Nico Stallone, il CONI dal presidente Aldo Sabatucci.

 Al termine della presentazione, gli ospiti si sono intrattenuti al Caffè Meletti che per l¹occasione, grazie alla nuova gestione curata da Massimo Collina/Villa Picena, ha offerto il meglio di se presentando un menù tipico dei prodotti del territorio piceno. Ad allietare la serata, la musica dei Low Profile Jazz Quartet.

08/05/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati