Gli aspetti sociali e medici della Day Surgery
| COLONNELLA - Se ne parlerà domani, venerdì 7 ottobre a Colonnella
di Paride Travaglini
E' stato fissato per venerdì pomeriggio 7 ottobre, con inizio ore 16,30, il convegno su "La day surgery, aspetti sociali". Si svolgerà presso la sala-convegni "Flaiano" di Colonnella. Dopo il saluto del Sindaco della cittadina vibratiana Marco lustini e del presidente dell'Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Teramo F. Di Sabatino, inizieranno i lavori che saranno moderati dai prof. Luciano Corbellini docente ordinario di chirurgia generale presso l'Università "G. D'Annunzio" di Chieti.
Successivamente intereverranno il dott. Giorgio Celli, presidente dell'associazione italiana unità autonoma private di "day surgery" sul tema "stato dell'arte della normativa e modelli organizzativi"' il dott Lorenzo Sommella, direttore sanitario dell'azienda sanitaria ospedaliere San Filippo Neri di Roma su "organizzazione e gestione di un centro di day surgery"; il prof. Rinaldo Lampugnani, direttore di unità operativa complessa della Ausl di Piacenza, sul tema "cosa si può fare in day surgery"; il dott, Piergaspare Palumbo ricercatore alla Sapienza" di Roma, su "il sistema di qualità delle strutture"; il prof, Filippo Maria Ferro prof. ordinario di psichiatria presso la Facoltà di medicina di Chieti su "come cambia il rapporto tra il paziente e la struttura sanitaria" e il prof. arch. Giorgio Pardi, docente presso la Facoltà di Architettura di Pescara che presenterà il progetto di day surgery di Colonnella.
Al termine del convegno interverrà il consigliere regionale Augusto Di Stanislao, nominato di recente presidente della Commissione Sanità della Regione Abruzzo. La segreteria organizzativa dell'importante convegno è stata affidata all'infaticabile dott, Claudio Alfonsi, odontoiatra, di Alba Adriatica "Per ulteriori informazioni _ riferisce il dott Claudio Alfonsi _ tutti coloro che saranno interessati al convegno potranno rivolgersi al numero telefonico 0861-713247 oppure al 335-8419894
Al termine dei lavori, infine, presso l'hotel-ristorante "Park hotel" di Villa Rosa, avverrà una conviviale a ricordo dell'importante incontro dove sono presenti luminari provenienti da ogni parte d Italia.
|
05/10/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati