Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La relazione nell’ISC di Monteprandone

Monteprandone | Molto apprezzato il corso di aggiornamento per insegnanti.

Non poteva fare scelta migliore il  Dott. Aceti Ezio per l’ aggiornamento dei docenti della Scuola dell’ Infanzia, della Primaria e della Secondaria di primo grado, che si è svolto presso l’ISC di Monteprandone. Alla fine tutti pienamente soddisfatti nonostante il ritmo serrato degli incontri.

La chiarezza e la  straordinaria capacità comunicativa del relatore hanno conquistato subito l’assemblea.
 
La relazione con gli alunni, con i genitori, con i colleghi, le dinamiche dei vari momenti
dell’ età evolutiva, il disagio adolescenziale sono stati i principali temi trattati.

Tanti gli spunti di riflessione.
“L’educatore deve avere  una grande  capacità di ascolto, l’attenzione verso il mondo del bambino, il rispetto degli stili, dei tempi, dei ritmi di apprendimento di ognuno. Il bambino,poi, apprende quando ha un buon rapporto con i genitori ed un buon rapporto con l’insegnante. Non si  tratta di essere permissivi. Al bambino-adolescente va detta la verità: se ha fatto degli errori , questi non vanno nascosti o minimizzati, ma bisogna  far notare anche ciò che ha fatto bene  e dirgli che ce la può fare, che abbiamo fiducia in lui, accrescendo così la sua autostima. Per il comportamento inaccettabile va ripreso ed anche punito, ma bisogna far capire che se condanniamo un comportamento, il nostro concetto che abbiamo di lui non è cambiato, noi abbiamo fiducia sulle sue capacità di far bene, sul suo futuro. Tutti abbiamo un forte bisogno di appartenenza, il ragazzo in modo particolare vuole appartenere, cioè sentirsi amato ed accettato dal genitore in famiglia e dall’insegnante a scuola. Il disagio nasce in famiglia e/o a scuola quando l’alunno non si sente più accettato così com’è. È un segnale che ci manda per chiederci di rivolgere a lui la nostra attenzione…”

Il relatore ha sottolineato poi l’importanza della figura paterna nell’educazione: “il padre rappresenta la realtà, e dai sei anni in su, quando il  bambino inizia ad aprirsi al mondo che lo circonda, sarebbe opportuno che lui si interessasse e seguisse il figlio anche nei rapporti con la scuola…”

Fondamentale, poi, l’educazione all’emotività, troppo spesso trascurata.
”Dovrebbe diventare disciplina scolastica obbligatoria per tutti. Serve ad aiutare il ragazzo a leggersi dentro per scoprire con chiarezza la propria identità.
Per affermare questo bisogno di identità spesso assume atteggiamenti per l’adulto inaccettabili.
piercing, tatuaggi, vestiti dalle mode più strampalate sono segnali di  fragilità e insicurezza inferiore.
Non vanno combattuti in sé, si otterrebbe l’effetto contrario. Occorre stare vicino al ragazzo per aiutarlo a tirare fuori il s in modo più sereno, costruttivo e consapevole…

  
Al  saluto del sindaco Prof. Bruno Menzietti, che ha voluto omaggiare il relatore con un prezioso testo su S. Giacomo della Marca, si è associato il Dirigente Scolastico Mario Gabrielli che ha espresso la speranza di poter contare ancora sulla collaborazione del dottor Aceti per altri incontri con i docenti, ma anche con  i genitori.
 

05/10/2005





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati