Al via la terza edizione del Forum sulle risorse idriche
| TERAMO - La manifestazione si svolgerà domenica al santuario di San Gabriele.
Gli amministratori del Comune di Isola del Gran Sasso, sempre attenti alle problematiche scientifiche ed ambientali del Gigante che dorme, hanno promosso anche questanno il Forum nazionale delle risorse idriche, giunto alla terza edizione. La manifestazione si terrà presso il nuovo Terminal del Santuario di San Gabriele il 24 e il 25 settembre prossimi. Sabato 24 verranno affrontati gli argomenti relativi alla gestione dei servizi idrici integrati. Tra gli invitati, rappresentanti della Ruzzo Reti e della Ruzzo Servizi, responsabili del Wwf e di Lega Ambiente.
Hanno annunciato la loro presenza lAssessore regionale Mimmo Srour, lAssessore provinciale Mauro Sacco, lingegnere nucleare Dino Franciotti (teramano doc) dellIstituto Nazionale di Fisica Nucleare e Subnucleare, e il dott. Nicola Caporale della Regione Abruzzo. In programma anche due tavole rotonde, una con gli acquedotti della Regione Abruzzo, laltra con i sei Ato abruzzesi. Domenica 25 settembre verranno dibattute problematiche di interesse organizzativo e presiederanno lincontro diversi esponenti politici, amministratori ed autorità regionali e provinciali, oltre a numerosi sindaci.
Hanno annunciato la loro partecipazione, il Presidente della Regione Abruzzo Ottaviano Del Turco e lAssessore regionale Franco Caramanico. Sono altresì previsti gli interventi di Giacomo Di Pietro, Presidente della Ruzzo Reti e di G. Casalena, Presidente della Ruzzo Servizi. Interverranno inoltre il Presidente della Comunità Montana Alfredo Di Varano e il professor Eugenio Coccia, direttore del Laboratorio Nazionale del Gran Sasso dellInfn.
A conclusione dei lavori e del Forum dedicato alla valorizzazione e difesa delle risorse idriche, lintervento del Senatore della Repubblica (per Forza Italia?) Rocco Salini. Collaterale al Forum si terrà Teatro, Miele e Cioccolato fiera itinerante, concentrato di tradizione e delizia, artigianato e fantasia: prelibatezze e golosità tipiche della nostra terra con lesibizione anche di giocolieri, cantastorie, attori, mimi e clown, politici voltagabbana ivi compresi. A conclusione del Forum si esibirà il gruppo Oneiros in un concerto di atmosfere mediterranee. Oggi, giovedì 22 settembre 2005 alle ore 12 nella Sala Consiliare del Comune di Teramo, il Sindaco Gianni Chiodi ed il Sindaco di Isola del Gran Sasso Giuseppe Bucciarelli, illustreranno nel dettaglio il programma, i contenuti e le finalità del Forum.
|
22/09/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati