Si presenta l'eurocandidato Nunzio D'Erme
San Benedetto del Tronto | Dopo aver presenziato all'ennesimo sit-in dei disobbedienti alla centrale Enel di Camerata Picena, ha esposto le sue idee insieme a Massimo Rossi
di Emidio Lattanzi
Tweet |
![]() |
|
Ha fatto tappa a San Benedetto la campagna elettorale di Nunzio D'Erme, candidato indipendente alle elezioni europee, sotto lo stemma di Rifondazione Comunista. Dopo una mattinata trascorsa a bloccare l'apertura della centrale Enel di Camerata Picena (AN), ha illustrato le sue idee, insieme al candidato alla presidenza della Provincia di Ascoli, Massimo Rossi.
Nunzio D'Erme, uno dei "disobbedienti" maggiormente in vista, si è reso protagonista di quello che lui ama definire "regalino profumato" al Presidente del Consiglio Berlusconi, ossi numerosi litri di letame depositati sotto la residenza del Cavaliere. Punto di riferimento di molti centri sociali italiani, da seette anni è consigliere presso il Comune di Roma. Ora tenta l'ingresso in Europa, portando avanti il progetto Europaction.
La politica del "Nuovo Municipio", nuovo modo di amministrare realtà locali, di cui il comune di Grottammare negli ultimi anni è stato un chiaro esempio, tramite le attività partecipative promosse dalla giunta Rossi prima e da quella Merli poi, è da considerarsi il "cavallo di battaglia" della campagna elettorale di D'Erme.
"In questo momento le persone sono tirate fuori dalle decisioni istituzionali - ha detto Rossi - e ne sono escluse sia come attenzione, sia come ruolo. La globalizzazione e la generalizzazione del mercato hanno fatto sì che le decisioni di qualsiasi tipo, prese dalle istituzioni sono funzionali ad una cosiddetta economia, che è in realtà la produzione di business, il cui impatto sulla vita delle persone non viene minimamente considerato".
"Il nostro progetto - ha spiegato D'Erme - nasce con il proposito di dare una svolta necessaria a quello che è stata la mentalità politica, anche quella di sinistra, in questi anni. In occasione del forum di Porto Alegre, dove ho incontrato Massimo Rossi, si è aperto un enorme dibattito, che noi abbiamo visto come una sfida. Un progetto che recuperava la dimensione locale, la costruzione di un legame sociale nel quale far riemergere quelli che possiamo definire i valori condivisi".
"L'attuazione di questo progetto l'abbiamo vista proprio a Porto Alegre - ha continuato - dove il processo di bilancio partecipativo nasce dal basso, dal mondo popolare ed agrario. Di conseguenza il rapporto che si crea con l'istituzione è diretto, dando l'opportunità di potere decisionale anche a chi è fuori dai cosiddetti palazzi, perchè la politica va messa in mano alle persone, dal momento che deve innanzitutto rappresentare i bisogni quotidiani della gente comune".
![]() |
|
23/05/2004
Altri articoli di...
San Benedetto
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Speciale: Elezioni 2004
L'Ascoli si prepara per la trasferta di sabato a Reggio Calalabria, anticipo della 15ma giornata (segue)
Ascoli: due lampi nella notte poi torna il buio. Con il Catania finisce in parità: 2-2 (segue)
Marchigiane a Miss Italia: si presenta Lara Fares (segue)
Musica dal vivo per una notte di mezza estate (segue)
Campagna decoro urbano (segue)
Cittadinanza Attiva ha incontrato LIngegner Mario Maresca (segue)
Le riflessioni del dopo voto (segue)
Intervista al Presidente dellindustria calzaturiera Aldo Bruè s.p.a. (segue)
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji