Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dal Comune di Grottammare cartografia Gjirokastra

Grottammare | Ufficio di piano e mappe tematiche richieste dall'Unesco.

 Ha preso a modello gli strumenti di pianificazione urbanistica del Comune di Grottammare la città albanese di Gjirokastra, che nei
prossimi giorni presenterà, durante le "Giornate Europee del
patrimonio", la propria candidatura per il riconoscimento da
parte dell' Unesco come Patrimonio dell' Umanità.

   Il Comune di Grottammare ha curato con tecnici incaricati
dall' amministrazione una cartografia aerofotogrammetrica del
centro albanese, da cui sono state sviluppate le mappe tematiche
e le tavole richieste dall' Unesco. Inoltre ha portato a termine
un programma di formazione di tecnici locali e costituito un
Ufficio di Piano, che sarà inaugurato domani, alla presenza del
presidente del consiglio comunale Massimo Rossi.

L' iniziativa rientra in un progetto di collaborazione portato avanti dal piccolo Comune marchgiano e dall' ufficio regionale cooperazione per valorizzare il patrimonio culturale della città albanese attraverso la pianificazione urbanistica.

Le metodologie analitiche e le moderne tecniche utilizzate
per l' elaborazione e la gestione del piano regolatore generale
e del piano di recupero del centro storico di Grottammare erano
apparse agli amministratori locali albanesi il più valido contributo che il partner italiano potesse offrire.

28/09/2003





        
  



4+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati