Italo Cucci, giornalista.
San Benedetto del Tronto | Il direttore del Corriere dello Sport Stadio' presenta il suo ultimo libro e racconta.
di Giovanni Desideri
Era il quarto appuntamento della serie 'Scenaperta Incontri con lo scrittore', la rassegna organizzata dalla libreria 'la Bibliofila' presso la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto. Italo Cucci, riminese ("sono venuto giù con la piena dal Montefeltro ma sono riminese"), noto personaggio televisivo e giornalista di lungo corso, direttore del 'Corriere dello Sport Stadio', ha presentato ieri sera, giovedì 24 luglio, il suo ultimo libro (Un nemico al giorno. Storia di un giornalista, Limina, Arezzo 2003, 196 pagine, 13,5 ). Ne è nato un racconto appassionante, del passato e del presente, di tempi epici (quelli passati) e di tempi più modesti (i presenti). A sollecitare ricordi e opinioni di Cucci, Maurizio Compagnoni e Mimmo Minuto.
Gli inizi furono al 'Carlino', a Bologna, direttore uno Spadolini poco più che trentenne ma di già austero e solenne, nell'incedere e nei modi: lo chiamavano 'il professore'. Fu lui a decidere le sorti del giovane Italo, cronista alle prime armi. Cucci fu inviato dal suo direttore 'al piano di sopra', ovvero alla redazione sportiva. Un settore che non avrebbe più lasciato e che lo ha portato ad osservare la società italiana in quella sua miniatura fedelissima che è appunto il mondo del pallone. Da entomologo.
Il racconto di Cucci, nonostante i richiami al presente, nonostante la prosa del presente, hanno un trasporto particolare su quei tempi, la poesia degli inizi, "quando si finiva il liceo a 17 o 18 anni e poi si andava a lavorare", ricorda. E prosegue: "si avevano presto delle responsabilità e per fare il nostro mestiere ci si doveva arrangiare con altre occupazioni". Cucci cantava o si arrabattava in altro modo, da subito, dai 20 anni.
Il pubblico ascolta le sue parole, pone domande, si appassiona ai casi presenti, specie quelli del calcio. Il caso Catania, i problemi del calcio, delle società, i bilanci. Le risposte del 'direttore' sono pacate, puntano a capire. Il suo stile garbato è noto dalla televisione e il buon esempio è intatto sotto le palme. L'incontro con lo scrittore è un appuntamento seguitissimo dal pubblico e in questo caso è un viaggio multiforme, degli eventi e della loro testimonianza. Il titolo del libro? "È stato voluto dall'editore e il nemico al giorno è solo l'amico del giorno dopo".
|
25/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati