Tre serate immersi nel Medioevo
Sant'Elpidio a Mare | Sant'Elpidio si trasforma nella Città Medioevo
di Stefania Ceteroni
Il centro storico è tornato indietro nel tempo portando con se tutti i visitatori che non sono voluti mancare alla serata d'apertura, ieri sera, di Città Medioevo.
Il cuore della città, con i suoi vicoli e le sue vie, si è trasformato in un enorme palcoscenico animato da centinaia di figuranti in abito medievale.
In tanti sono, infatti, i figuranti coinvolti nella manifestazione e non si tratta solo di elpidiensi. Sono figuranti di tutte le età, che hanno dato un contributo fondamentale alla riuscita delle tre serate.
Contestualmente, insieme alla serata di apertura della Città Medioevo, si è aperto anche il convegno "La dimora, l'indimorabile" che vanta nomi illustri del panorama culturale nazionale ed internazionale. Basta partire dalla presidenza del comitato scientifico, affidata a Jacques Le Goff, per rendere l'idea del livello culturale dell'iniziativa.
Dopo la presentazione al teatro Cicconi, nel pomeriggio di ieri, gli appuntamenti sono tutt'ora in corso ed il programma prevede, per domani pomeriggio (sabato 25) l'intervento di Orietta Ombrosi, nella Chiesa San Filippo Neri, a partire dalle ore 16 e, a seguire, di Bianca Garavelli. Alle ore 18 sarà la volta di Jack Hirschman, Mary de Rachwiltz-Pound e Franco Berardi. In serata, nell'ambito di Città Medioevo, saranno inserite due particolari performances legate: alle ore 21.15 in piazza Matteotti "E non vi è alcuna dimora" e alle 24 uno spettacolo di fuochi. Il convegno si chiuderà domani: alle ore 16 (Chiesa S. Filippo Neri) interverranno Marco Ferrazzoli ed il cantautore Gatto Panceri. Alle 18 toccherà a Cristiano Toraldo di Francia e Aldo Carotenuto. Alle ore 21.15 si concluderà con "Carmina Burana" con la partecipazione della Compagnia dei Folli in piazza Matteotti.
|
25/07/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati