Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Offerta a D'Ambrosio la presidenza onoraria del Comitato per la Difesa della Costituzione

| ANCONA - Con questa iniziativa i promotori hanno voluto sottolineare l'importanza e la conferma dei valori e dei principi contenuti nella nostra Carta costituzionale.

Venerdì 23 maggio il presidente della Giunta regionale Vito D'Ambrosio ha ricevuto presso la presidenza della giunta, le signore Gabriella Boyer e Luisella Pasquini e i signori Gianni Ciuffo, Antonio Di Stasi,  Giuseppe Gavaudan, Paolo Marchetti, Massimo Papini, Massimo Raffaeli i quali in rappresentanza dei promotori della ripresa attività del Comitato per la Difesa della Costituzione, fondato ad Ancona nel giugno 1994, e in loro nome, hanno offerto al presidente Vito D'Ambrosio la presidenza onoraria del comitato stresso.
Con questa iniziativa i promotori, oltre che confermare la loro stima nei confronti del dr. Vito D'Ambrosio, hanno voluto sottolineare in questo delicato momento della vita nazionale l'importanza e la conferma dei valori e dei principi contenuti nella nostra Carta costituzionale.
Il Comitato  promuoverà una serie di iniziative pubbliche volte a coinvolgere i cittadini nel sostegno di quei principi costituzionali che sono alla base della convivenza civile e democratica nel nostro paese.

Il presidente D'Ambrosio, nell'accettare "di buon grado" la presidenza onoraria, ha proposto un percorso di lavoro del Comitato,  partendo dalla consapevolezza che due rischi vanno evitati: quello di "banalizzare" la nostra Carta facendone oggetto di polemica e scontro politico spicciolo e quello di "musealizzare" la Costituzione,  difendendone acriticamente l'intero corpo. La Costituzione invece, ha affermato D'Ambrosio, ha soprattutto nella sua prima parte elementi di grande vitalità la cui conoscenza, e diffusione sono indispensabili per riaffermare le regole della nostra convivenza civile.

Al termine dell'incontro, i promotori del Comitato presenti all'iniziativa hanno formalizzato anche la composizione del organismo dirigente e all'unanimità hanno conferito a Luisella Pasquini, presidente dell'Istituto regionale per la Storia del  Movimento di Liberazione delle Marche, la presidenza del comitato, a Giuseppe Gavaudan la vicepresidenza, a Gianni Ciuffo l'incarico di tesoriere. I presenti hanno infine chiamato a far parte del consiglio direttivo Gabriella Boyer, Marisa Saracinelli, Antonio Di Stasi, Araldo Gambini, Tommaso Italiano, Paolo Marchetti, Massimo Papini, Rino Pirani, Massimo Raffaeli, Nazareno Re.

24/05/2003





        
  



5+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati