Conto alla rovescia per le elezioni amministrative
Porto Sant'Elpidio | Ultime ore per il sindaco Paolo Petrini che si prepara a lasciare la sua poltrona di primo cittadino.
di Stefania Ceteroni
I tre candidati a prendere il testimone di Petrini, Mario Andrenacci (Ulivo), Loredana Moretti (Polo), Alberto Tarquini (Rc) hanno chiuso ieri sera la loro campagna elettorale ed ora è calato il silenzio assoluto prima di andare alle urne.
La città che si troverà ad amministrare colui che sarà eletto a seguito delle elezioni di questo fine settimana avrà a che fare con una città che ha assunto, soprattutto negli ultimi anni, un volto nuovo. L'amministrazione Petrini ha investito molto in opere pubbliche e sono stati molti i nastri tagliati soprattutto da due anni a questa parte.
Dalla riqualificazione della pineta, fino al lungomare nord, dal Borgo Marinaro alla stazione, fino all'opera più recente, il lungomare sud, ultimo nato in casa Petrini: sono gli esempi più consistenti delle tante le inaugurazioni che si sono susseguiti negli anni ed è stato proprio l'impegno in termini di opere pubbliche l'elemento che ha caratterizzato l'amministrazione uscente.
Altro intervento che ha reso Paolo Petrini famoso in tutta Italia, è stato quello messo in atto contro la prostituzione in zona Fratte: è stato lui a volere l'installazione delle telecamere che, collegate con gli schermi della Polizia Municipale, tenessero sotto controllo la zona permettendo di multare i trasgressori che non rispettassero il divieto di sosta e di fermate nei pressi delle zone più calde, in via Fratte. E' stato definito "il sindaco del grande fratello meccanico" e ciò gli ha garantito una certa popolarità anche al di fuori del territorio comunale.
Naturalmente non si sono risolti tutti i nodi che attanagliano da tempo la città. Primo della lista delle "macchie scure" cittadine, è l'annoso problema della zona ex Fim. Diverse le soluzioni prospettate, bonifica dell'area, mantenimento o non mantenimento della struttura, realizzazione di palazzi o verde pubblico.
E' proprio questa una delle principali "patate bollenti" che passeranno dal tavolo di Petrini a quello del suo successore.
Nel bene e nel male, dunque, il sindaco uscente sta preparando i suoi bagagli ed è pronto a salutare la "sua" città. Non resterà lontano dalla vita politica cittadina, in quanto il suo nome figura nell'elenco dei candidati dell'Ulivo: in ogni caso, quella che lascia Paolo Petrini è un'eredità molto pesante.
In bocca al lupo ai tre candidati, dunque, ed auguri di buon lavoro a chi avrà la meglio.
Per seguire, passo passo, i risultati elettorali, proponiamo lo speciale elezioni che aggiornerà on line i dati.
|
24/05/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati