Edilizia in mostra nel vicino abruzzo
| SILVI MARINA - 12a edizione della fiera dell'edilizia
di Alberto Premici
Presso il Palauniverso - Fiera Adriatica di Silvi Marina, lungo la S.S.16 al km.432, è in corso la dodicesima edizione della fiera dell'edilizia. Sono presenti operatori nel campo della progettazione edile, dell'architettura d'interni, dell'edilizia industriale, delle attrezzature e finiture oltre che di software specializzato. La manifestazione è inserita nell'ambito delle attività programmate dalla Fiera Adriatica per l'anno in corso come la recente mostra dell'Antiquariato e quella dedicata ai sapori d'Italia (dal 21 maggio al 2 giugno).
Completano la fiera dell'edilizia alcuni convegni tematici come quello sui materiali compositi (relatore Prof. Credrali e Marco Cucculeddi) sul laterizio, organizzato dal Cotto Cusumano, sulla dinamica delle strutture, ed altri interessanti incontri. Discreta l'afflunenza di operatori e visitatori la maggior parte dei quali interessati alle nuove applicazioni software presentate nel campo della progettazione architettonica o per la gestione del territorio.
Di fatto la fiera di Silvi Marina, insieme al SAIE e CERSAIE di Bologna è un appuntamento tradizionale per gli addetti ai lavori del centro Italia.
Peccato che la nostra provincia non si attivi per avere una rassegna spacializzata nel campo edilizio, magari con indirizzo sul recupero e restauro degli edifici, da sempre attività svolta con competenza da imprese e professionisti locali.
|
24/05/2003
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Economia e Lavoro
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji