Tra i presenti alla Tirreno Adriatico anche Rocchi, Colonnella e Torresi
| SAN BENDETTO DEL TRONTO - Il Presidente della Provincia ha detto:" Il ciclismo è l'immagine migliore di promozione per il territorio ".
di Roberto Cicchinè
SAN BENEDETTO DEL TRONTO La Tirreno Adriatico e l'arrivo di San Benedetto del Tronto, è stato anche un momento di partecipazione anche tra le personalità politiche che hanno presenziato all'ultima tappa. C'era l'assessore allo sport e Tempo libero della Regione Lidio Rocchi, e in rappresentanza della Provincia di Ascoli Piceno il Presidente Pietro Colonnella e l'assessore allo sport Giordano Torresi.
Con Colonnella abbiamo provato a capire l'importanza a livello promozionale di una manifestazione del genere e anche la valenza di Mario Cipollini testimonial della Regione Marche.
" Io ero presente al Bit di Milano e ho assistito in prima persona alla sponsorizzazione di Mario Cipollini verso la nostra regione ha detto Colonnella. Proprio li è nato questo sodalizio che era già nato nella provincia di Ascoli con i vari riconoscimenti verso il campione del Mondo. Credo che il ciclismo può essere lo sport migliore per la promozione del territorio. Non si effettua in palestra, si effettua tra le nostre colline, sulla nostra riviera delle palme e quindi in mezzo alla gente nel vivo delle nostre bellezze architettoniche, storiche, artistiche, ambientali e territoriali. Quindi reputo importante che Cipollini abbia voluto rendersi disponibile per essere il testimonial delle Marche, dopo che aveva già collaborato con la provincia di Ascoli per diverse iniziative".
Un vero peccato la mancanza della diretta TV. Non crede?
" Io credo che la TV debba tornare ad interessarsi di uno sport tra i piu' popolari e sani come il ciclismo. Quindi il fatto che non ci sia la diretta non è un fatto trascurabile. Ora c'è un nuovo consiglio della Rai e tra le cose nuove si deve occupare della promozione sportiva e all'interno di questo la promozione del ciclismo sia di fondamentale importanza. C'è un overdose di altri sport, questa mancanza del ciclismo è sicuramente grave ha concluso Colonnella ".
* servizio fotografico studio Cellini
|
19/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati