Amareggiato l'Assessore allo sport Provinciale Torresi per l'attacco del sindaco di Rapagnano
| SAN BENEDETTO DEL TRONTO - "Il nostro grande impegno come amministrazione Provinciale è stato ripagato in maniera non corretta "- Ha detto Torresi.
di Roberto Cicchinè
Amareggiato per come è stato trattato dal sindaco di Rapagnano. Era questo lo stato d'animo dell'assessore allo sport Provinciale Giordano Torresi presente alla tappa della Tirreno Adriatico. Doveva essere una giornata gioiosa, invece l'assessore sempre pronto alla battuta non aveva certo lo stato d'animo giusto. Perché? Ha provato lui stesso a spiegarcelo.
"Sto vivendo questa giornata con grande amarezza ha detto Torresi perché sono stato oggetto di un attacco sconsiderato e privo di ogni fondamento da parte del sindaco di Rapagnano che ha dato una notizia falsa. A parte l'amarezza personale credo che sia il caso di parlare dell'evento, i tre giorni della Tirreno Adriatico sul nostro territorio, hanno significato un esposizione sui mezzi di comunicazione e sui giornali di una forte esposizione del nostro territorio. La promozione, il creare relazioni verso i quotidiani e le TV che seguono comunque, al di la della mancata diretta, credo che si importantissimo".
Torresi torna poi inevitabilmente a parlare dell'attacco sulla carta stampata del sindaco di Rapagnano.
"Da questo grande impegno che si è assunto la Provincia, siamo stati ripagati purtroppo da amministratori in maniera sprovveduta, che hanno avuto modo di parlare male dell'atteggiamento lineare e corretto che la Provincia ha tenuto. In merito all'attacco rivolto all'amministrazione provinciale del Sindaco di Rapagnano, posso dire che si tratta di una notizia falsa e tendenziosa, falsa in quanto è vero che noi abbiamo invitato i giornalisti accreditati alla Tirreno Adriatico ad una serata conviviale, ma è anche vero che la serata è stata offerta dal team Manager della Domina Vacanze Elitron, Vincenzino Santoni. Questo è stato un pretesto per attaccare l'amministrazione provinciale che è impegnata in prima persona su questi grandi eventi e per la valorizzazione del territorio tutto ha concluso Torresi ".
|
19/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati