Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Porcilaia: Summit a Palazzo Sanità

| FORCE - Giornata di grande interesse per il tormentone Porcilaia.

di Pino Capasso

 Per i cittadini di Montemoro-Force sicuramente si è trattata di una giornata di notevole interesse per quello che concerne il tormentone che li assilla, a giusta ragione, da lungo tempo: la porcilaia. Diciamo che per la cittadinanza sia arrivata una buona notizia che sta a significare che qualcosa si muove, soprattutto, a livello Istituzioni e questo non può che fare piacere. Fortemente voluto dall'Assessore Provinciale all'Ambiente, Massimo Marcaccio, si sono riuniti Istituzioni ed una rappresentanza del "Comitato Respirare Montemoreo" per disquisire sul tema "porcilaia" nella speranza di trovare una soluzione che concili le parti in causa.

Alla seduta, oltre l'Assessore, sono intervenuti il Sindaco di Force Marziali, come detto una rappresentanza del Comitato guidata dall'Avvocato Michela Gilardi, Giantomassi Funzionario Provinciale dell'Unità Operativa tutela delle acque Travaglini e Amodio dell'Asl 13, una delegazione dell'Arpam nonché Bolognini della Regione Marche. Sono state presentate le diverse posizioni tutte facenti riferimento all'ultima ordinanza contingibile urgente ed anche a quella precedente dell'agosto 2002. Le parti si sono lasciate con l'impegno di aggiornarsi nei prossimi giorni. Esasperati dal fatto che il loro problema non trova ad oggi alcuna soluzione, non sono mancate le maniere forti per far valere i propri diritti. C'è stata un po'di incomprensibile tensione con il Sindaco Marziali il quale indignato per aver già ricevuto una denuncia per omessa risposta alla mancata esecuzione dell'ordinanza si è sentito accusato di mancato interessamento.

A questo punto la seduta si è sciolta e come già riferito le parti si sono dati appuntamento alla prossima volta. Come si può notare la volontà non manca. Certo, ai cittadini di Montemoro non si può dare torto, visto il perdurare di una situazione che si protrae da qualche tempo senza venirne a capo. L'indifferenza, di chi è preposto é quanto di poco corretto viene manifestare ai cittadini. Deplorare il loro comportamento ci sembra quanto mai ingiusto. Bisogna perciò capirli, immedesimandosi in quella che può essere la situazione che stanno vivendo.

19/03/2003





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati