Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Contravvenzione: se ingiusta come fare per non pagare?

| SAN BENEDETTO - Se c’è stato un errore è sempre possibile tutelarsi. Ecco come.

di Pamela Calabria

Anche gli infallibili possono fallire … ma se a “confondersi” è un Pubblico Ufficiale che, nello svolgere il proprio dovere, vi commina una contravvenzione che voi sapete bene di non aver mai commesso è possibile puntare i piedi e dire: “QUESTA NON LA PAGO!”
Ma come fare per far valere i propri diritti? Semplicemente presentando ricorso.

Ora, le strade che vi si aprono sono sostanzialmente due:
• Entro 60 giorni dalla contestazione o notificazione della violazione il trasgressore può far pervenire al Prefetto (consegnandoli di persona o spedendoli con raccomandata con ricevuta di ritorno) scritti difensivi e documenti chiedendo di essere sentito dalla medesima autorità al fine di meglio chiarire le proprie ragioni.
A questo punto tutto è nelle mani del Prefetto: sarà lui a decidere se ritenere fondato l'accertamento e, di conseguenza, determinare la somma dovuta per la violazione ingiungendovene il pagamento (ordinanza-ingiunzione) oppure emettere ordinanza motivata di archiviazione degli atti comunicandola integralmente all'organo che ha redatto il rapporto (permettendovi così di cantare vittoria!)

• In alternativa è possibile, entro 30 giorni dalla notifica della violazione, proporre ricorso presso l'Ufficio del competente Giudice di Pace ossia quello del luogo in cui è stata commessa la violazione (per avere dettagliate informazioni è bene prendere contatti direttamente con la Cancelleria). Se il ricorso è stato proposto tempestivamente il Giudice di Pace adìto fisserà l'udienza di comparizione delle parti ed entrambe, l'opponente e l'autorità, potranno stare in giudizio anche personalmente. In corso di giudizio il giudice disporrà, anche d'ufficio, se lo riterrà opportuno, l'assunzione dei necessari mezzi di prova e, conclusa questa fase istruttoria, pronuncerà la sentenza. Con questa il giudice potrà o rigettare l'opposizione, ponendo a carico dell'opponente le spese di procedimento (come dire, oltre il danno anche la beffa!), oppure accoglierla annullando in tutto o in parte l'ordinanza o modificandola anche limitatamente all'entità della sanzione dovuta.

Incentivo o magra consolazione: l'intero procedimento, in entrambi i casi, è interamente esente da ogni tassa o imposta e corredato da tempi di svolgimento piuttosto brevi.

14/02/2003





        
  



4+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati