Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Concerto di clarinetto e pianoforte

| SAN BENEDETTO - Secondo appuntamento con la musica classica per la gioventù musicale. Questa sera musiche di Brahms, Schumann, Copland e Bernstein

di Antonella Roncarolo

Questa sera, alle ore 21,15 presso L'Auditorium di S. Benedetto, per la Stagione Concertistica 2003, organizzata dal Comune di S.Benedetto, si terrà, a cura della Gioventù Musicale, il secondo appuntamento con  il Duo composto da Federico Paci ai clarinetti e Maurizio Baglini al pianoforte.

Federico Paci, sambenedettese di nascita, è artista ormai consolidato nel panorama concertistico cameristico nazionale. Ha tenuto recital per molti dei più importanti Festival e Stagioni concertistiche in Italia ed in Europa. Clarinettista poliedrico, vanta un repertorio che comprende brani dal classicismo ai contemporanei eseguendo concerti solistici o brani da camera sia con il corno di bassetto che con il clarinetto basso, oltre ai "normali" clarinetti.

 Di rilievo la sua collaborazione con i più importanti compositori viventi sia italiani che stranieri che lo hanno anche omaggiato di dedica. Ha inciso per Bongiovanni, Edipan e Dynamic, quest'ultima in occasione dei 20 anni dalla morte del grande Nino Rota. Ha suonato in diretta per Radio Tre e per il 2° canale della Radio Spagnola. E' titolare della cattedra di clarinetto presso l'Istituto Musicale Pareggiato "Braga" di Teramo.

Maurizio Baglini, pisano, è uno tra i più interessanti pianisti della sua generazione. Allievo di Rattalino, ha consacrato il suo talento con la vittoria al Concorso Internazionale pianistico di Montecarlo, che gli è valso per intraprendere un'importante carriera in tutto il mondo. E' una vecchia conoscenza del pubblico sambenedettese, in quanto si è esibito da solista in vari progetti che la Gioventù Musicale ha realizzato nel nostro territorio come: il progetto Chopin, la serata Liszt oltre ad altri recital con programmi vari. Incide per Phoenix e di particolare rilievo è l'incisione di tutti gli Studi di Chopin eseguita con pianoforti d'epoca.
Il Duo Paci-Baglini nasce circa un anno fa e si sta già imponendo come una delle migliori formazioni di questo genere. L'affiatamento e la personalità dei due componenti si fondono in unicum di straordinaria omogeneità interpretativa.

 Il programma che ci propongono ha come titolo "La Mitteleuropea e l'America delle contaminazioni", e propone nella prima parte brani di Schumann e Brahms, mentre nella seconda l'imponente Sonata di Copland e la brillante Sonata del grande Leonard Bernstein.

14/02/2003





        
  



3+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati