Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Valorizziamo i prodotti tipici e la ristorazione picena

| ASCOLI PICENO - Importante iniziativa della Camera di Commercio a tutela di un settore che sta diventando sempre più importante nell'economia del territorio.

La Camera di Commercio sta definendo il progetto per la valorizzazionedei prodotti tipici e della ristorazione tipica della provincia picena. Si tratta di una iniziativa oltremodo positiva poiché oltre a qualificare di conseguenza i ristoranti più caratteristici valorizza i prodotti di qualità della nostra agricoltura quali ad esempio l'olio, il vino, i formaggi, le carni insaccate, il miele, i tartufi, i funghi, i legumi, ecc.

La progettualità che prevede più fasi, si concluderà con la predisposizione di una guida dei ristoranti che avranno ottenuto il riconoscimento di "tipico" e con la realizzazione del catalogo delle aziende produttrici dei prodotti tipici.

In considerazione che la "prima fase" del progetto è rappresentata anche dalla ricognizione dei ristoranti interessati alla valorizzazione dei prodotti tipici, il presidente provinciale Confcommercio Benito Calvaresi si è subito mobilitato per individuare i ristoranti che potrebbero essere qualificati come tipici (in quanto offrono abitualmente prodotti tipici della nostra cucina), inviando l'apposito questionario, predisposto dall'Ente Camerale, a tutte le imprese della ristorazione associate.

"Siamo doppiamente soddisfatti di questa iniziativa Camerale – ha sottolineato Calvaresi - in primo luogo perché rappresenta la concretizzazione della proposta che proprio la Conmfcommercio aveva fatto all'Ente Camerale già nel mese di Giugno 2001, ma soprattutto perché attraverso questa  progettualità si darà una adeguata valorizzazione al bacino enogastronomico della provincia "certificando"anche tutti quei ristoranti che già fanno della cucina tipica il punto di forza della loro offerta".

Il presidente Calvaresi raccomanda quindi alle imprese aderenti, che non avessero ancora ricevuto il questionario di rivolgersi alle Sedi Confcommercio della provincia, e per ogni ulteriore chiarimento allo stesso direttore provinciale Giorgio Fiori che si sta occupando personalmente dell'iniziativa e della raccolta dei dati, da girare poi  all'Ente Camerale.

14/02/2003





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati