La Pro-Loco offidana in assemblea
Offida | La revisione dello statuto in primo piano.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Stasera, presso la sala consiliare del Comune di Offida, la Pro-Loco si riunirà in assemblea straordinaria dei soci con importanti punti all'ordine del giorno. Olte ai rendiconti economici e sulle attività dell'associazione, è prevista l'approvazione del nuovo statuto sociale, il cui articolato è fermo al 1967, anno della sua costituzione.
I dirigienti auspicano la partecipazione di almeno i 3/4 degli aventi diritto al voto, altrimenti lo statuto non potrà subire alcuna modifica. Si rinnova quindi l'invito agli iscritti ad essere presenti (19,00 prima convocazione, 21,30 seconda convocazione).
Quello della della Pro-Loco è un passaggio obbligato per tutte le associazoni che intendono operare nel territorio, legittimate dalla conformità dei rispettivi statuti sociali nei quali dovrebbero essere ben definite le modalità per le elezioni dei direttivi, per la convocazione delle assemblee ordinarie e straordinarie e di rinnovo delle carche e deleghe, sulla base degli ovvi principi di democraticità e partecipazione che sono fondamento di ogni associazione.
Sicuramente in questo periodo altri seguiranno l'esempio e metteranno mano a statuti e regolamenti obsoleti o imperfetti che precluderebbero rappresentatività ed accesso a contributi pubblici.
![]() |
|
06/10/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji