Scelto il futuro della "Vannicola" all'insaputa degli offidani?
Offida | Contesa tra le università di Ancona e Camerino.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Ogni giorno che passa per l'edificio in Via Mare di Porto d'Ascoli, di proprietà della Fondazione Vannicola di Offida dai precisi scopi statutari, si sceglie un futuro diverso.
Ora è la volta dell'università. Sia quella di Ancona che quella di Camerino intenderebbero istituirvi dei corsi ma per l'indirizzo si brancola nel buio: si parla di formazione professionale, oppure scienze dei servizi giuridici, consulenze agroalimentari, economia e commercio, turismo, ecc. Sembrerebbe che il presidente della Provincia, Pietro Colonnella dia per certa la ristrutturazione dello stabile e degli ampi spazi annessi, con il benestare di Provincia, Regione, ma anche del Comune di Offida.
Scontata la ristrutturazione ed eventuale riconversione del grande stabile, ora sottoutilizzato e per scopi diversi, quali saranno i benefici per gli offidani, alcuni dei quali discendenti diretti dei benefattori che edificarono l'imponente plesso a favore dell'infanzia? Siamo forse ancora di fronte al lento depredamento di istituzioni e proprietà frutto di meritori lasciti?
Chi sta trattando ha il dovere di riferire in merito.
![]() |
|
17/08/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji