Il punto sulle opere pubbliche offidane
| OFFIDA - Centro storico in restauro.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
In un recente resoconto l'Assessore ai Lavori Pubblici, Tonino Pierantozzi, ha tratto un bilancio sullo stato dei lavori pubblici avviati ed in corso di completamento. I più consistenti riguardano plessi importanti sia sotto l'aspetto storico-architettonico che per la destinazione futura.
Conclusi infatti i complessi lavori restauro e recupero funzionale del Teatro Comunale "Serpente Aureo" e sue pertinenze, che hanno visto un impegno finanziario per circa euro 1.900.000, procedono quelli per il restauro e recupero funzionale dell'ex convento di S.Francesco, che attualmente ospita l'Enoteca Regionale ed è sede della Vinea.
Tali interventi coinvolgeranno le trecentesche mura di cinta, lungo la circonvallazione nord, andando a completare l'opera di restauro di ciò che rimane del complesso architettonico-difensivo del Pontelli.
Consistenti lavori stanno interessando anche il Municipio; restaurata la torre campanaria, tutte le coperture e l'intero doppio loggiato su Piazza del Popolo, si sta intervenendo all'interno per una migliore distribuzione ed accessibilità degli uffici pubblici.
Altre opere pubbliche rilevanti già progettate e finanziate sono la realizzazione di una palestra polivalente nell'attuale area degli impianti sportivi destinata a campo da tennis, la sistemazione del cimitero civico, il completamento degli arredi nell' ex-palazzo Pagnanelli ora sede dei musei cittadini con aree espositive dedicate all'artigianato e la costituzione di un centro di turismo rurale.
Un articolato piano di investimenti che comporterà una preventivata spesa complessiva per oltre 2.500.000euro per i soli interventi urbani.
Importanti poi i progetti finalizzati a restituire splendore e sicurezza strutturale ad altri complessi edilizi come quello che interesserà la Chiesa Nuova Collegiata o l'intero palazzo Mercolini-Tinelli, entrambi con i prospetti principali prospicienti la centralissima Piazza del Popolo.
Tali opere, unitamente agli altri restauri e ristrutturazioni su iniziativa di molti privati, restituiranno lentamente all'intero centro di Offida la bellezza che merita e che attrae molti turisti.
Il prossimo Piano Particolareggiato per il Centro Storico, il cui iter procedurale di adozione è in dirittura d'arrivo, dovrebbe completare l'opera, normando gli interventi futuri per renderli compatibili con il complesso tessuto urbanistico e viario già restaurato; si spera inoltre in un rapido riordino dei parcheggi esistenti ed al reperimento di nuove aree del centro per tale scopo.
![]() |
|
06/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji