Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ritorna la Fiera mercato dell’elettronica

Monteprandone | La manifestazione giunta alla 15° edizione, avrà luogo sabato e domenica 12 febbraio 2006 presso il Centro Logistico Internodale “Marconi” a Centobuchi.

di Paride Travaglini

L'industriale Orlando Marconi e il Dott. Marco Tomassini


Ritorna a Monteprandone la Fiera mercato dell'elettronica, computer, materiale radioamatoriale e di Protezione Civile giunta quest’anno alla 15° edizione.

Quindici come quindici i successi per questa fiera divenuta ormai un punto di riferimento per gli amanti del genere, e che è cresciuta in quantità e qualità di anno in anno.

La Fiera unica nel genere nella provincia di Ascoli Piceno e la terza nelle Marche ( dopo le fiere di Villa Potenza, la più antica e con una media di oltre 10.000 visitatori e la Fiera di Civitanova Marche), è organizzata dalla Associazione dì volontariato FEDERVOL, in collaborazione con la FEDERPROCIV, federazione delle Associazioni di Volontariato di protezione civile e realizzata con il patrocinio delle Amministrazioni comunali di Monteprandone e San Benedetto del Trento, con quello della Regione Marche, della Provincia e di enti ed ordini professionali.

La Fiera Mercato dell'Elettronica, che dal 2005 vede anche una versione estiva nel mese di luglio, dopo essersi svolta per molti anni nel territorio del comune di San Benedetto del Tronto, prima presso il Centro Agroalimentare e poi presso il Palacongressi per motivi logistici e di spazio avrà luogo anche quest’anno presso il Centro Logistico Intermodale "Marconi" zona Industriale Centobuchi di Monteprandone, grazie ancora una volta all’interessamento e alla disponibilità dell’ imprenditore Orlando Marconi, che ha messo a disposizione dell’associazione organizzatrice ampi ed  attrezzati locali siti nel complesso commerciale di sua proprietà, e dopo aver assodato il gradimento tra gli espositori per la comodità ed accessibilità ai banchi espositivi.

La manifestazione vuole essere uno strumento utile alla promozione della diffusione delle tecnologie informatiche, della cultura della protezione civile e di tutti quei materiali ed attrezzature che vengono utilizzate nella gestione delle emergenze sul territorio.

A tale scopo, un particolare settore delle Fiera, sarà destinato all'allestimento di aree espositive a disposizione dei mezzi del Corpo Forestale dello Stato ( anche quest’anno verrà esposto l’UNIMOG, il sofisticato mezzo utilizzato per spegnere gli incendi) , dei Vigili del Fuoco del Servizio Protezione Civile della Regione Marche ( ci saranno le cucine da campo utilizzate nei mesi scorsi in Pakistan) e di quello della provincia di Ascoli Piceno.

Saranno inoltre in esposizione mezzi ed attrezzature di associazioni di volontariato del territorio.

Accanto all'area espositiva sarà allestito un ulteriore spazio dedicato a ditte ed espositori del settore provenienti da ogni parte di Italia. Anche quest’anno saranno presenti oltre cinquanta ditte espositrici: la più lontana giungerà da Pordenone.

L’edizione 2006 presenta diverse novità , ci dice il Dott. Marco Tomassini Presidente della FEDERVOL, e deus ex machina della manifestazione.  

Per il sabato sono previste prove di guida di fuoristrada e domenica prove di guida di Quad nello spazio prospiciente i locali fieristici.

Ci sarà inoltre nei due giorni l’esposizione di auto e moto d’epoca grazie alla collaborazione con il club Auto Moto Storiche Picenum.

Il gruppo di Protezione civile di Montelparo infine mostrerà ai presenti un sofisticatissimo strumento in grado di individuare i feriti sotto le macerie.

Il prossimo anno,
 conclude il dott. Tomassini, pensiamo di spostare la Fiera di una settimana vista la concomitanza delle Fiere di Ferrara e Monterotondo.

Auspichiamo inoltre di là della manifestazione, in virtù anche dell’elezione a Presidente dell’Ente Fiera di Dante Merlanghi, la creazione  in questa zona di un polo fieristico che sicuramente sarebbe un’occasione di crescita per il territorio e per il turismo.

La Fiera si aprirà sabato 11 febbraio alle ore 10, alla presenza di autorità civili, religiose e militari.

Il costo del biglietto è di € 5. Sono previste agevolazioni e riduzioni per le scuole (costo del biglietto € 3).

La Fiera Mercato oltre ad essere pubblicizzata sulle principali riviste specializzate nel settore è inserita nel circuito delle fiere d'Italia e nel relativo calendario realizzato dalla impresa editoriale Sand» s.r.l. Inoltre è stata oggetto dì servizi e reportage del Tg3 RAI e di altre emittenti televisive, oltre che da parte delle principali testate giornalistiche locali.

08/02/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati