Parte la "Scheda di Accettazione Multietnica"
San Benedetto del Tronto | Grazie all'interessamento di un gruppo di infermieri del Pronto Soccorso e dell'Astanteria dell'Ospedale Civile.
di Carmine Rozzi

Al Pronto Soccorso ora anche una Scheda di Triage Multietnica.
L’esigenza di incrementare e accelerare il processo d’integrazione multi-etnica è stata fatta rilevare in un recente documento sottoscritto da un gruppo d’infermieri del Madonna del Soccorso che ha dato vita al progetto. Il nutrito gruppo è composto sia da personale operante nell’unità di Pronto Soccorso che in quello d’Astanteria. A dare il loro appoggio importanti personalità dell’apparato sociale e del volontariato italiano. Tra questi Don Luigi Ciotti (Fondatore del Gruppo Abele), Don Vinicio Albanesi (Presidente della Comunità di Capodarco), Salvatore Geraci (Responsabile area Sanità della Caritas di Roma e Presidente della Società Italiana Medicina delle Migrazioni), Mara Torgnetti Bordogna (Direttore della Collana Politiche Migratorie Franco Angeli) e il Dott. Antonio Aprile (Direttore dell’Asur Regione Marche).
Dall’incontro avvenuto in occasione del Convegno organizzato dal Collegio IPASVI d’Ascoli Piceno sul processo d’integrazione nasce uno strumento chiamato “Scheda d’Accettazione Multi-etnica”. Grazie a quest’iniziativa si potrà agevolare la richiesta d’aiuto sanitario da parte degli utenti stranieri. La scheda in italiano prevede una traduzione nelle lingue più rappresentative (Cinese, Arabo, Rumeno, Polacco, Inglese, Francese) raccogliendo tutte le informazioni utili nella fase del Ricovero Ospedaliero e in quello della dimissione dando i punti di riferimento sui Servizi Sanitari che il territorio offre anche a coloro che sono sprovvisti del permesso di soggiorno.
Punto vitale della scheda è l’individuazione della Persona di Riferimento (Care Giver) utile per eventuali comunicazioni che non sono comprese nella scheda. La soluzione proposta è la presenza fisica o per telefono di una persona della stessa etnia che si prende in carico il paziente per quelle problematiche non comprese nelle traduzioni della scheda. In aiuto del progetto sono intervenuti anche la Direzione Infermieristica del Presidio Ospedaliero, l’Associazione “On the Road” (nella veste del Presidente il Dr.Roberto Gobbato) la Caritas Immigrati (grazie alla preziosa collaborazione del Dr. Omar Hussein Katthab).
L’iter per la messa in opera dell’iniziativa parte nel mese di luglio 2005 quando è proposto alla Direzione di Zona per essere poi accettato nel mese di settembre dello stesso anno. Le schede tradotte sono state usate a partire da gennaio del 2006 per verificare la vera utilità ed il grado di soddisfazione dell’Utenza Straniera (Customer Satisfaction), dai dati rilevati nel primo mese di sperimentazione emerge un buon grado d’accettabilità, soprattutto da parte della comunità Cinese ed Araba. Alcuni dati. Su 50 schede compilate 13 sono d’etnia Cinese, 10 d’etnia Araba, 9 d’etnia Rumena, 3 in lingua Polacca, 2 in etnia Inglese e 2 in francese.
Questa è la lista degli infermieri autori del progetto: B.Rossi, R.Roncoroni, G.Pompei, G. Brandi, C.Capretti, Tedeschi S., Iacoponi M.T., Coccia R., Lindori A., Cicconi S., Romani N., Lavalle R., Rinaldi L., Cicchi D., Cornacchia, Santarelli C, Sebastiani, Mungo, Ardini L., Egidio, Quirico, Fioravanti, Palestini, Morioni, Paci R., Piersimoni, Bianconi.
|
08/02/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati