A Giulianova Margherita Di Marco presenterà il libro “Dove nasconde gli occhi il cielo?”
San Benedetto del Tronto | Sabato 6 aprile a Giulianova, sarà presentato il libro di poesie “Dove nasconde gli occhi il cielo?” di Margherita Di Marco.
di Elvira Apone

la locandina dell'evento
Sabato 6 aprile, alle ore 17.30, presso la Pintica-Bottega delle arti dei Merli Bianchi di Giulianova, sarà presentato il primo libro di poesie di Margherita Di Marco “Dove nasconde gli occhi il cielo?” (Arsenio Edizioni), con fotografie di Pasquale Tarquini. Insieme all’autrice, saranno presenti alla presentazione la sociologa Giovanna Frastalli e l’editrice Valeria Di Felice. Non mancheranno interventi musicali a cura di Luigi Di Marco e Vincenzo Mercurio.
Margherita Di Marco è nata a Giulianova. Attrice e docente teatrale, è attiva in diversi progetti sociali e di impegno civile attraverso il teatro. Scrive le drammaturgie dei suoi spettacoli e quelle della Compagnia dei Merli Bianchi di cui è co-fondatrice, come lo spettacolo “Rosetta Malaspina”, rappresentato in varie città italiane e straniere tra cui Palermo, Reggio Calabria, Marsciano, Araxa (Brasile), Vienna.
Pasquale Tarquini è nato a Montesilvano. Co-fondatore della Compagnia dei Merli Bianchi, nei suoi scatti predilige il bianco e nero per il teatro e colori accesi per i riflessi d’acqua che ha immortalato in Italia e all’estero. Tra le sue mostre fotografiche: What’s art inside? (2011), Riflessi di Luce (2012), Corteccia (2017).
Un pomeriggio dedicato alla poesia e alla fotografia, un incontro ricco di spunti e contenuti e denso di quelle suggestioni che la poesia sa regalare.
|
05/04/2019
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati