Domenica 6 Gennaio è stata la giornata conclusiva del Natale al Centopercento
Monteprandone | In mattinata l'arrivo dei Re Magi che hanno visitato le natività dei presepi di tutte le parrocchie fino a quella del centro storico di Monteprandone realizzato dalla proloco; nel pomeriggio invece, la Befana è arrivata in Piazza dell'Unità

1. Categoria abitazioni: 1° Vagnoni Giacomo
2° Orsetti Adriano
3° Capriotti Massimo
4° Guida Laura
5° Di Paolo Massimo
2. Categoria vetrine: 1° Fiorista Patrizia
2° Cartolibreria Cartocento
3° Merceria Sister's
Molto soddisfatto il direttivo dell'Associazione, nell'annunciare i 4200 ingressi nello splendido rifugio di Babbo Natale e i numeri senz'altro migliori dello scorso anno, registrati nella pista di pattinaggio e nelle varie attività della manifestazione.
Altrettanto soddisfatto Giovanni Rosati dell'Accademia di Arte Presepiale di Monteprandone, che ha visto più che raddoppiati rispetto allo scorso anno i visitatori alla sua mostra e come Bruno Giobbi presidente della proloco molto soddisfatto per le presenze registrate sugli allestimenti nei vicoli del borgo e alla mostra di presepi da tutto il mondo di Padre Iachini.
"Come si può non essere entusiasti di questi risultati" dichiara il Presidente Domenico Grelli "Come dimenticare le emozioni delle inaugurazioni del mercatino con 18 attività del paese, della pista di pattinaggio del rifugio di Babbo Natale, delle mostre dei presepi al borgo. Come dimenticare l'arrivo di Babbo Natale e lo stupore di migliaia di bimbi, la splendida domenica dedicata all'Avis, la partecipazione al concorso e alla sua festa del frustingo, la strepitosa notte dell'anteprima del Capodanno il 30 Dicembre, fino alla festa di chiusura con i Re Magi e la Befana e la felicità dei commercianti in piazza stanchi ma soddisfatti dell'ottimo risultato.
Una organizzazione importante da parte dell'Associazione che sente di condividere il successo con tutti i suoi partner: le Istituzioni Regione, Provincia, Comune, Bim Tronto e la scuola, che hanno patrocinato, sostenuto e collaborato; le attività imprenditoriali come Baden Haus, la Plafercart, Auto 4, Banca del Piceno e tutti gli altri sponsor; le Associazioni Proloco, Segui la cometa, Avis; gli animatori del Rifugio di Babbo Natale e quanti altri hanno collaborato nell'allestire e far vivere tutto il villaggio per oltre 50 giorni.
Siamo stanchi, ma interamente ripagati dall'atmosfera magica che ha avvolto tutta la nostra comunità nel periodo di Natale".
|
13/01/2019
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati