Prorogata la scadenza della prima edizione del Premio di poesia “Note di Rinascenza”
San Benedetto del Tronto | Prorogata al 18 gennaio 2019 la scadenza del Premio di poesia “Note di Rinascenza”, organizzato dalla casa editrice Di Felice Edizioni in collaborazione con l’associazione culturale Rinascenza.
di Elvira Apone

Valeria Di Felice e Annalisa Frontalini
È stata prorogata al 18 gennaio 2019 la scadenza del Premio di poesia “Note di Rinascenza”, organizzato dalla casa editrice Di Felice Edizioni, in collaborazione con l’associazione culturale Rinascenza. Ricordiamo che si tratta di un’iniziativa culturale a cui possono partecipare, con opere in lingua italiana, tutti gli scrittori italiani e stranieri che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e che prevede due sezioni: “Poesia edita o inedita a tema libero” e “Poesia edita o inedita su qualsiasi argomento che abbia un riferimento alla musica, con i suoi valori, le sue espressioni e le sue suggestioni”. Per ogni sezione si possono inviare fino a tre poesie in tre copie (due copie anonime e una firmata), mandando il plico postale contenente le copie richieste, il modulo d’iscrizione e la copia dell’avvenuto bonifico, o la somma in contanti di venti euro, come quota d’iscrizione al concorso, all’indirizzo: Di Felice Edizioni, via Pescara 23, 64014 Martinsicuro (TE).
La giuria sarà composta da Roberto Kunstler, cantautore e autore, da Giovanna Albi, professoressa, critico e scrittrice, da Annalisa Frontalini, presidente dell’associazione Rinascenza, e da Valeria Di Felice, titolare della Di Felice Edizioni. Sono previsti un primo, un secondo e un terzo classificato, mentre per la seconda sezione ci sarà un vincitore assoluto. I premiati riceveranno un’opera artistica della mosaicista Annapaola Franceschi, un diploma e un “Cofanetto libri-scelti” della Di Felice Edizioni. Sono previsti, inoltre, altri premi speciali. La premiazione avverrà nel mese di aprile a San Benedetto del Tronto, in occasione della terza edizione della rassegna letteraria e musicale “In Art”, cui saranno invitati a partecipare tutti i vincitori, che verranno preavvisati tramite lettera o e-mail.
Il bando completo può essere visionato sul sito http://www.edizionidifelice.it/ oppure può essere richiesto scrivendo a info@edizionidifelice.it. Rinnoviamo, quindi, l’invito a partecipare a questo concorso, che restituisce alla poesia e alla musica l’attenzione e l’importanza che meritano e che sicuramente contribuirà alla scoperta di nuovi talenti letterari.
|
30/12/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati