Il Circolo Nautico Sambenedettese tra Le Stelle del Vento delle Marche
San Benedetto del Tronto | Sabato 9 Dicembre presso la sala Censi del Coni regionale ad Ancona si è svolta la serata dedicata all'elite della vela marchigiana

Organizzata dalla Decima zona FIV e dal CONI Marche, la serata ha visto protagonisti i migliori velisti marchigiani, che si sono distinti in ambito nazionale ed internazionale, oltre alla premiazione dei campionati zonali disputati nel 2017.
Tra le più numerose realtà premiate, il Circolo Nautico Sambenedettese ha ben , sia all'interno dei confini regionali e nazionali, sia all'estero, con un nutrito numero di premiati.
Tra le derive sono stati premiati il giovane Enrico Ciaralli, classe 2004, terzo classificato al campionato zonale optimist, Simone Scarpetta nella classe laser categoria 4.7 come secondo classificato zonale e rappresentante dell'Italia agli europei e mondiali di categoria, Massimo Ianni nella categoria laser master e
Chiara Nannerini, seconda classificata alla coppa Italia Master Laser radial.
Oltre all'attività vela derive, il CNS vanta un'invidiabile attività di vela d'altura, che nel 2017 ha portato risultati eccellenti, premiati nella serata anconetana .
Su tutti spicca il riconoscimento ad Ermanno Galeati, per aver conquistato il titolo mondiale ORC "corinthian" (non professionisti), a bordo dell'imbarcazione "Reve de vie".
Altro riconoscimento per l'imbarcazione "Veleno 3" di Andrea Patacca, vincitrice in categoria 6 della mitica Barcolana di Trieste.
Premi speciali inoltre per "Adrenalina a mille" di Bruno Bucciarelli per la passione e impegno sportivo dimostrato nel 2017 (3°classificati campionati del mondo ORC "corinthian") e per la rappresentativa del Circolo nautico della LIV classificata come miglior team marchigiano, alla finale dei campionati italiani per circoli, con un'equipaggio interamente formato da ragazzi nati e cresciuti nel Circolo nautico
Sambenedettese.
Un 2017 da incorniciare per il circolo nautico, che a livello sportivo e giovanile ha onorato il cinquantesimo anno della sua fondazione.
|
13/12/2017
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati