“Letture d’autore”, 25 rocker italiani raccontano le loro passioni letterarie
Grottammare | Sabato 18 febbraio – in Sala Consiliare del Comune di Grottammare – la presentazione del libro di Pierluigi Lucadei, alle ore 17,30.

Converserà con l'autore Paola Vagnozzi (Galaad Edizioni).
Interventi musicali del chitarrista Giacinto Cistola.
L'evento è organizzato dall'Associazione Culturale Blow Up di Grottammare in collaborazione con l'Informagiovani di Grottammare.
L'ingresso è libero.
Venticinque protagonisti del rock italiano raccontano le loro passioni letterarie: Pierluigi Lucadei ci conduce in un affascinante viaggio attraverso i libri che hanno accompagnato il percorso di interpreti della nostra scena musicale come Manuel Agnelli, Nada, Niccolò Fabi, Pierpaolo Capovilla, Francesco Bianconi, Cristiano Godano, Mario Venuti, Brunori Sas e tanti altri.
Il risultato è un concerto di voci che raccontano passioni tra loro anche molto lontane, letture penetrate in silenzio sotto la pelle, in grado di nutrire nel tempo una visione del mondo o, semplicemente, di ispirare una canzone.
Due anni dopo la pubblicazione di "Ascolti d'autore. La narrativa contemporanea e la musica", che analizzava i gusti musicali di alcuni fra i più noti narratori italiani e internazionali, Pierluigi Lucadei continua ad indagare il profondo e troppo spesso sottovalutato rapporto tra narrativa e canzone d'autore, dando voce a musicisti poco allineati, eccentrici, spesso umorali, che nella parola scritta hanno saputo trovare una speciale chiave d'accesso al proprio fuoco creativo.
Nell'anno del Premio Nobel per la Letteratura a Bob Dylan, "Letture d'autore" (Galaad Edizioni, 2016) chiarisce quanto la musica abbia bisogno della letteratura e viceversa.
Pierluigi Lucadei, marchigiano, è nato a San Benedetto del Tronto nel 1976. Giornalista, critico musicale e scrittore, collabora con «Il Mucchio Selvaggio», minima&moralia,ilmascalzone.it e «Rivista Undici». Suoi racconti sono apparsi sulle riviste «Cadillac» e «Achab». Nel 2014 ha pubblicato, con Galaad Edizioni, "Ascolti d'autore. La narrativa contemporanea e la musica. Interviste a venticinque scrittori".
Hanno scritto di "Letture d'autore":
"Parola scritta e parola cantata sono diverse, ma in un certo senso si compenetrano e si influenzano a vicenda. Così al giornalista Pierluigi Lucadei è venuta l'idea di scrivere un libro nel quale chiedere conto delle loro passioni letterarie a 25 protagonisti della musica italiana d'oggi." (Repubblica.it)
"A Lucadei non interessa dire che le canzoni siano poesia: la sua è un'indagine sulle ispirazioni e le deformazioni che i libri impongono alle parole." (Il Mucchio Selvaggio)
"Una volta finito di leggerlo, ti lascia addosso una voglia pazzesca di tirare giù un altro libro dallo scaffale e ricominciare a smarrirsi tra le parole. Quasi quasi, suggerirei di farlo leggere nelle scuole!"(Buscadero)
"Venticinque musicisti italiani, raccolti da Pierluigi Lucadei, mostrano un lato poco svelato sul palco: il ruolo di lettori." (D di Repubblica)
|
16/02/2017
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati