Controlli straordinari nel Piceno, per gli uomini della Polizia
San Benedetto del Tronto | Nell’ambito di una specifica intensificazione operativa disposta dal Questore, le attività hanno riguardato ed interessato specificatamente le Città ed il Territorio di Ascoli e S.Benedetto.

In relazione alla necessità di incrementare i servizi di prevenzione e sicurezza, il Questore di Ascoli ha disposto una specifica intensificazione delle attività operative dei poliziotti, nel quadro di quanto già previsto nell'ambito dei "Controlli straordinari del Territorio", interessando specificatamente la città ed il Territorio di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto.
Pertanto, diverse pattuglie dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, coadiuvate dalle volanti del Commissariato di S.Benedetto e da una cospicua aliquota del I Reparto Mobile di Roma, hanno effettuato una serie di controlli a persone e veicoli - nella zona interessata dalle attività operative - identificando 60 individui e circa 30 autoveicoli.
In relazione ad una più ampia attività di polizia finalizzata alla prevenzione ed al contrasto dei reati predatori, di attività illecite attinenti all'immigrazione clandestina, allo sfruttamento della prostituzione e allo spaccio di stupefacenti, sono state poste sotto attenzione diverse zone del Territorio, tra cui - nello specifico - lo scalo ferroviario di San Benedetto, centro nevralgico di transito dell'intera provincia ed il Quartiere Monticelli di Ascoli, non trascurando serrati controlli anche nella zona centrale del capoluogo ascolano.
In tal senso la Questura si è avvalsa - per quanto di competenza - anche delle unità cinofile della Guardia di Finanza, dimostrando costante attenzione e garantendo continuo monitoraggio del Territorio.
A tal riguardo, le attività della Polizia di Stato, vanno valutate ineludibilmente, nel quadro dell'attuale e delicato contesto storico, quale predisposizione di ogni idonea misura, tesa e volta a garantire la tutela del cittadino, anche in relazione all'inasprimento della violenza terroristica internazionale.
|
15/02/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati