“Piazza San Francesco – Accumoli”: S.Benedetto ed Accumoli, unite nella Musica
San Benedetto del Tronto | Considerevole la partecipazione e la presenza di pubblico alla due giorni di spettacolo dedicato e rivolto alle popolazioni colpite dal sisma, ospiti a San Benedetto; un bel modo, per vivere insieme, una Festa di Accumoli, per Accumoli.

La rassegna, è nata da un'idea della Presidente dell'associazione culturale-musicale Il Rompibolle, Paola Olivieri, apprezzata da Cinzia Vagnarelli - Direttrice del Coro di Accumoli - e poi estesa a tutte le corali sambenedettesi, nonché accolta, condivisa e sostenuta anche dalla Caritas Diocesana e dai Comuni di S.Benedetto e di Accumoli.
Piazza San Francesco, è la piazza principale della cittadina laziale: luogo di sagre, mercato e manifestazioni; e, come tale, cuore pulsante ed emblematico di una comunità.
Uno spettacolo, "Piazza San Francesco Accumoli", dedicato e rivolto - dunque - alle popolazioni colpite dal sisma, ospiti in Città, ma soprattutto una maniera per vivere e condividere insieme - in questo periodo natalizio - una festa di Accumoli per Accumoli.
Considerevole, la presenza di pubblico alla manifestazione: in maniera particolare, ospiti provenienti dai luoghi del sisma e residenti in varie strutture ricettive sambenedettesi, ma anche sambenedettesi che hanno voluto concretare affetto e vicinanza alla comunità accumolese, partecipando ai due giorni della rassegna musicale.
Le serate, sono state presentate da Angela Speca, che ha - altresì - fatto da filo conduttore tra le varie corali locali: Coro San Giuseppe, diretto da Paola Olivieri; Coro Madonna del Suffragio, diretto da Lorenzo De Angelis; Coro Voci Liete di S.Filippo Neri, diretto da Marco Paolini; I Rompibolle, con la Little Easter's Band (formata da Pasqualino Palmiero - basso; Antonio Di Mascio - chitarra elettrica; Giuseppe Spalazzi - chitarra acustica ed elettrica; Paola Olivieri - pianoforte; Fabrizio Rizzuni - batteria).
Hanno partecipato inoltre all'evento, Maurizio Angelini (chitarra acustica), Nicola Di Pierro (pianoforte), Andrea Tassi (batteria), Maria Grazia Belleggia (pianoforte).
Le corali, si sono alternate in un "abbraccio musicale" con gli amici di Accumoli che - attraverso la loro Corale "In...Canto" - sono stati il fulcro della manifestazione, eseguendo pezzi tradizionali natalizi, riarrangiati - in chiave moderna - da Pasqualino Palmiero.
Da parte sua, la Presidente della Proloco di Accumoli Paola Torrone, ha espresso sentiti ringraziamenti per questa manifestazione culturale condivisa, tenutasi in Città; il Sindaco di San Benedetto Pasqualino Piunti, d'un lato ha sottolineato e rimarcato il radicato e profondo senso di ospitalità dei sambenedettesi, dall'altro, ha auspicato il consolidamento dello spirito di amicizia tra le due comunità: San Benedetto ed Accumoli, unite nella Musica.
|
31/12/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati