Celebrato il “Global Action Day”
San Benedetto del Tronto | Domenica 20 novembre all’Auditorium Comunale, una giornata per riflettere sul riscaldamento globale.

L'attore italo-americano, - molto impegnato nelle questioni ambientali - in tre anni ha esplorato i cinque continenti, ascoltato le opinioni di scienziati, politici, attivisti e imprenditori, al fine di raccogliere delle testimonianze convincenti sul riscaldamento globale e sensibilizzare l'opinione pubblica.
Dopo la proiezione della pellicola, Raffaella Milandri, viaggiatrice, scrittrice ed attivista per le popolazioni indigene, ha raccontato delle conseguenze dell'azione dell'uomo su alcune delle zone della terra che ha incontrato nei suoi tanti viaggi all'estero, e di come alcune multinazionali esercitino un enorme potere sulla popolazione mondiale.
L'ingegnere ambientale Filippo Piunti ha presentato la campagna ENEA sul risparmio energetico e sulle fonti rinnovabili dal titolo "Italia in classe A": trattando, quindi, il tema delle possibili soluzioni al riscaldamento globale.
L'iniziativa - che ha ottenuto una grande partecipazione - è stata promossa da Legambiente in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Ambientali ed ha coinvolto i 3 Istituti Scolastici Comprensivi di San Benedetto del Tronto, con lo scopo di informare e sensibilizzare l'intera comunità scolastica e diffondere una "coscienza green", sempre più attenta alla tutela ambientale ed alla sostenibilità.
L'evento, verrà registrato nel sito internazionale dell'Eco-schools ed entrerà a far parte di quel circuito di azioni che - messe insieme - condurranno ad un cambiamento verso una cultura attenta all'Ambiente ed in equilibrio con il Pianeta ed i nostri Ecosistemi.
|
22/11/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati