Colli sfortunato. Nove calci dalla bandierina, due rigori non concessi ed una traversa
| Dopo una gara bella, giocata a ritmi elevati con nove calci dalla bandierina, due rigori negati ed una traversa colpita da Crocetti termina senza reti l'incontro tra due belle formazioni.
di Nicola Lucidi
Colli del Tronto – Doveva essere la gara del riscatto per i ragazzi di mister Carbone, lo è stato sul piano del gioco, meno nel risultato. Uno 0 a 0 che non rispecchi la gara.
Nove calci dalla bandierina, due rigori non concessi da un arbitro distratto ed una traversa colpita dall’ottimo Crocetti, ed una gara giocata a ritmi elevati dalle due squadre, ma per i locali poco sfortunata.
Già al 5’, i locali, da palla piazzata al limite area con Crocetti impegna Canaletti a salvare la porta deviando la palla in angolo. Risposta immediata degli ospiti con lancio a scavalcare tutto il pacchetto difensivo e centro campo locale dove Juvalè s’invola sulla sinistra e serva in area Gabaldi che non colpisce il cuoio e l’azione sfuma.
I locali reclamano il primo rigore al 25’, quando Curri solo davanti alla porta di Canaletti viene atterrato, ma il direttore di gara lascia proseguire. Ancora i locali protagonisti in area ospite con Oprea che sulla destra supera due avversari e manda la sfera in area per Crocetti che mira l’angolo alto della porta ospite, ma la sfera si alza sopra e termina fuori.
Il copione dopo il riposo non cambia, sono i locali a fare la gara con molta determinazione e gli ospiti a ribattere.
Al 4’st.Pelliccioni dalla sinistra dopo aver superato l’avversario manda in area un prezioso pallone che un difensore devia con la mano spiazzando Curri pronto a deviare. L’arbitro non vede neppure quando gli ospiti si fermano consapevoli dell’errore.
Su rinvio è Giuliani a provocare brivido ai locali. Entrato in area non riesce a calciare la sfera.
I locali vogliono la vittoria ed al 36’ Crocetti dopo un brillante manovra di Pelliccioni a servire Crocetti solo davanti la porta calcia a botta sicura a porta, la traversa respinge il cuoio e la gara termina senza reti.
Atletico Azzurra Colli: Benedetti, Paoluzzi, Mannocchi, Battilana, Stangoni, Oddi, Oprea (22’st. Zahraovi), L. Monti (25’st. Porfiri), Curri (36’st.Camaioni), Crocetti, Pelliccioni. A disp.: F. Monti, Balloni, Gagliardi, Seproni. All.:Carbone.
Nuova Sangiorgese: Canaletti (42’st.Screpanti), Orsini, Marcatili, Bibini (44’st.Anastasi), Tidei, Gobbi, Gabaldi, Juvalè, Carlini, Mauri (1’st.Giuliani), Trobbiani. A disp.: Savelli, Perticarini, Ricci, Angelini. All.: Pennacchietti.
Arbitro: Borea di AN
Note: Ammoniti: Paoluzzi, Crocetti, Gobbi, Giuliani. Spettatori 300 circa, recuperati 1 ’+4‘. Calci d’angolo 9 a 3.
|
23/10/2016
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati