"Il Segreto" di Cyop & Kaf – al Kursaal di Grottammare – giovedì 27 ottobre
Grottammare | Nell’ambito della XXII Stagione Culturale dell’Associazione “BlowUp” – intitolata “La bellezza (condivisa) salverà il mondo” – sarà presentato il film del noto duo di writers partenopei, alla loro prima opera cinematografica.

Prosegue con dedizione la 22a stagione culturale dell'Associazione "Blow Up" di Grottammare, intitolata "La bellezza (condivisa) salverà il mondo".
Dopo l'enorme successo riscontrato nella serata su Keats e Leopardi animata da un ispiratissimo Roberto Cresti, Giovedì 27 ottobre alle ore 21.15, presso la Sala Kursaal di Grottammare,, ci sarà la proiezione di un interessante film italiano del 2013, "Il segreto" di Cyop e Kaf.
Un gruppo di bambini dei Quartieri Spagnoli di Napoli, è seguito da una videocamera che per loro sembra non esistere, in una lunga serie di peregrinazioni rionali alla ricerca di alberi di Natale dismessi.
Senza nessuna spiegazione delle loro intenzioni o di quale sia il segreto che tengono nascosto, li vediamo agire contro ogni autorità, contro ogni buon senso e con una determinazione di gruppo impressionante per un fine che appare per loro importantissimo. Cyop e Kaf sono due street artist attivi a Napoli, il cui lavoro in strada li ha messi in contatto con le realtà che hanno deciso di riprendere in Il segreto.
Nel seguire i bambini, in un'impresa che ha sempre meno i connotati d'innocenza, i due, riescono nell'incredibile impresa di scomparire. Nessuno, nemmeno nei momenti di maggiore caos, difficoltà, polemica o discussione sembra accorgersi della presenza di una videocamera e in certi momenti quest'invisibilità svela un retroterra di parenti in galera e piccole paure di mafia di quartiere, che esplode improvvisa.
Il Documentario, ha ricevuto la menzione speciale al 31° Torino Film Festival e miglior opera prima al Festival Cinéma du Réel.
L'ingresso è gratuito con tessera-abbonamento alla Federazione Italiana Cineforum 2016-2017, rilasciata dall'Associazione Blow Up al costo di 10 euro e che può essere sottoscritta velocemente all'ingresso. La tessera F.I.C. consentirà di partecipare liberamente a tutte le iniziative del ricco calendario della rassegna.
|
23/10/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati