Rocco Papaleo a Roseto degli Abruzzi
Roseto Degli Abruzzi | Il celebre e poliedrico attore lucano, con il suo teatro-canzone – con una avvincente serata-spettacolo – sarà di scena a Villa Paris di Roseto degli Abruzzi, venerdì 19 agosto.
di Mauro Di Pietro

Venerdì, a Villa Paris di Roseto degli Abruzzi, sarà di scena Rocco Papaleo, con la sua umanità e la sua cifra artistica miscelata con leggerezza e ironia al cinema e la musica.
D'altra parte il suo teatro-canzone è anche vita di memoria e movimento, realismo poetico e armoniosa sensualità. Note e parole con un ritmo che accarezza e poi sollecita, con garbo. E' una formula ‘magica', quella di Rocco Papaleo, che canta Sinatra, avvicina tutti alla potenza e agli orizzonti della musica, avvolge nel tepore del pane e frittata di sua madre che è la culla emotiva delle nostre specificità, si avventura a piedi per riappropriarsi del tempo, fa l'amore o guarda all'amore che se ne và, abbraccia i piaceri di Bertold Brecht fino al sublime messaggio della gentilezza. Con lui, sul palco, gli storici musicisti di sempre, Arturo Valiante (pianoforte), Guerino Rondolone (contrabbasso), Ciccio Accardo (chitarre) e Jerry Accardo (percussioni).
"Non è che un diario racchiuda una vita, ma di certo, dentro, trovi cose che ci appartengono, e nel mio caso - commenta Rocco Papaleo - l'azzardo che su alcune di quelle pagine valesse la pena di farci orecchiare, per riaprirle ogni sera a chi ha voglia di ascoltare. Fin qui, il senso della piccola impresa. A renderla meridionale, ci pensa l'anagrafe, mia e della band che tiene il tempo. Ma sarebbe meglio dire, il controtempo, visto che il sud, di solito, scorre a un ritmo diverso. La questione meridionale in fondo è tutta qui: uno scarto di fuso orario, un jet lag della contemporaneità che spesso intorpidisce le nostre ambizioni. Del corpo sociale, siamo gli arti periferici, dita e unghie. Il cuore pulsante batte altrove, mentre a noi, tutt'al più spetta la manicure. Dunque, un teatro a portata di mano, col desiderio, a ben vedere, solo di stringerne altre".
[Venerdì 19 agosto, Villa Paris di Roseto degli Abruzzi - Posto a sedere + consumazione (bevanda alcolica o analcolica) 28 Euro - Salottino riservato + apericena (finger food, tagliata di frutta assortita e consumazione) 45 Euro - Cena servita + salottino prime file riservato + tagliata di frutta assortita + consumazione 70 Euro - Per info e prenotazioni, 333.2261367 - 085.8937706 Villa Paris].
|
18/08/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati