Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cena dedicata alla Notte di San Lorenzo a Giulianova

Giulianova | Mercoledì 10 agosto. Organizzazione della condotta Slow Food di Val Vibrata e Giulianova. Lo chef Emilia Colombo proporrà un percorso degustativo di piatti con le cozze

di Stefania Mezzina

La condotta Slow Food di Val Vibrata e Giulianova organizza per mercoledì 10 agosto  alle ore 20,30, presso il ristorante Costa Verde Mare sul Lungomare Zara Nord, una cena dedicata alla Notte di San Lorenzo (la notte delle stelle cadenti).

Quella sera la Luna sembrerà più grande (in quanto più vicina alla terra di 35 KM) e sarà più lucente e sulla riva del mare senza alcun inquinamento luminoso  a si avrà la possibilità di gustare cozze, ascoltare lo sciabordio del mare e osservare la Luna e le Stelle.

Lo chef Emilia Colombo   proporrà un percorso degustativo di piatti con le cozze e serviti a tavola.

Attualmente le cozze sono nel periodo migliore per esprimere la loro qualità, e quanti sceglieranno di partecipare all'esperienza sensoriale potrà gustare questo straordinario mollusco bivalve.

Il menù della serata sarà:

Insalata di Cozze e fagiolini, Cozze al vapore, Cozze alla vinaigrette, Cozze al profumo della rosa del mare. Minestra di gnocchi di pasta e cozze, Spaghetti al sugo di pomodoro a pera con le cozze, preparati con la pasta Rustichella d'Abruzzo di Pianella, Cartoccio di cozze, Cozze Fritte, Frutti di mare e di terra.

Nel corso della serata in degustazione  i vini dell'Azienda Contesa di Rocco Pasetti di Collecorvino  della linea Vigna Corvino e saranno Pecorino 2015 e Cesaruolo d'Abruzzo 2015.

10/08/2016





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati