Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"La Famiglia e la Buona Comunicazione"

Grottammare | Laboratorio che si sviluppa all’interno del progetto “Comun.I.care”.

di Umberto Sgattoni

"Saper vivere tra attualità, cronaca e social network".

Questo l'ambizioso obiettivo che si prefigge il laboratorio che partirà a breve, presso il Depart, la sala polifunzionale situata al centro del parcheggio della stazione ferroviaria di Grottammare.

"La famiglia e la buona comunicazione": questo il tema cardine del corso di giornalismo, iniziativa che si sviluppa nell'ambito del progetto "Comun.I.care - La famiglia al centro della Media Education", promosso dall'Associazione Radio Incredibile e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.

A partire dal 12 aprile, ogni martedì - dalle ore 21 alle ore 23 - in collaborazione con il settimanale diocesano "L'Ancora", si terrà dunque, detto corso gratuito, presso il "Deposito delle Arti" della cittadina rivierasca.

Il corso, curato da Simone Incicco, capo-redattore dell'organo di stampa della Diocesi, si rivolge a tutte le famiglie e si prefigge lo scopo formativo di un uso corretto della comunicazione.

Ospiti degli incontri, saranno relatori di eccellente livello, quali Daniele Bellasio, caporedattore del "Sole 24 Ore"; Dario Gattafoni, Presidente dell'Ordine dei Giornalisti; Antonio Gaspari, direttore dell'Agenzia Internazionale "Zenit"; la giornalista Tamara Ciarrocchi; il Capo Servizi RAI Vincenzo Varagona; il giornalista del "Resto del Carlino" Marcello Iezzi; il regista RAI Dino Cecconi; la direttrice di "Io e Caino" Teresa Valiani e molti altri giornalisti di varie testate nazionali.

Il primo appuntamento - per così dire, introduttivo - si terrà, in realtà, mercoledì 6 aprile alle ore 18, presso la sala Kursaal di Grottammare.

In esso, si concreterà una tavola rotonda dal titolo "La famiglia 3.0" che vedrà trattati i seguenti temi dai rispettivi relatori:

1. "I pericoli di Internet, come navigare in sicurezza" a cura del Personale della Polizia Postale del Compartimento di Ancona;

2. "Famiglia e cyberbullismo: leggere i segnali prima che diventino cronaca" a cura di Tamara Ciarrocchi, giornalista professionista;

3. "Il patto di corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia nella cultura del vivere bene. Esperienze e modelli di riferimento" a cura del dott. Cesarino Caioni, esperto di educazione alla legalità e di sicurezza urbana;

4. "Giovani, disagio ed internet", a cura della psicologa Laura Santirocco dell'associazione Jonas San Benedetto del Tronto.

Finalità del primo appuntamento, pertanto, è quella di informare giovani ed adulti sui rischi della Rete; invitarli ad un uso consapevole di internet e, altresì, offrire una panoramica esauriente sul fenomeno del cyberbullismo grazie all'intervento della Polizia Postale, che sarà di sicuro supporto alle famiglie.

Per i vari incontri successivi che si svilupperanno nei tre mesi primaverili, invece, il filo conduttore sarà il sentiero tematico: "La famiglia e la buona comunicazione".

L'auspicio e l'obiettivo del corso è quello di aprire una concreta riflessione sul giornalismo: affinchè esso possa essere strumento costruttivo in ambito familiare, nello sviluppare capacità di discernimento e nello stimolare coscienza critica.

I vari incontri saranno suddivisi in diverse tematiche che si struttureranno sia in lezioni teoriche che in laboratori pratici fino alla realizzazione - da parte dei partecipanti - di un inserto che sarà pubblicato in allegato al giornale "L'Ancora".

Le iscrizioni, che termineranno sabato 9 aprile, potranno essere effettuate inviando una email a info@progettocomunicare.org o telefonando allo 328-1795391 (Martina).

Per ulteriori informazioni sul progetto Comun.I.care e su gli altri laboratori in programma si può visitare il sito
http://www.progettocomunicare.org/progetto-grottammare.html

01/04/2016





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati