Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“I Must, per competere nel settore agroalimentare"

Ascoli Piceno | Un interessante corso di formazione nell'ambito del quale, il Bim Tronto offre dieci posti gratuiti.

Il Consorzio del Bacino Imbrifero del Fiume Tronto di Ascoli Piceno offre a dieci imprese del settore agroalimentare - con sede legale e operativa in uno dei Comuni facenti parte del Consorzio - la possibilità di partecipare gratuitamente alle tre giornate del corso "I must per competere nel mercato agroalimentare".

Il corso, è frutto dell'accordo e della collaborazione tra Marchet, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona, il Consorzio Bacino Imbrifero del Fiume Tronto e il Centro Agro-Alimentare Piceno - in nome della formazione e dell'internazionalizzazione - e fa parte dell'Executive Master "International Business Management".

L'Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona, organizza e gestisce da alcuni anni, infatti, un Executive Master dal titolo "International Business Management": esso è rivolto ed indirizzato a imprenditori e manager di imprese marchigiane che hanno già intrapreso o stanno intraprendendo percorsi di sviluppo internazionale nonché a professionisti interessati ad approfondire le tematiche oggetto del corso.

Grazie all'accordo - quest'anno per la prima volta - il percorso di specializzazione del master si arricchisce di un modulo extra dal titolo "I must per competere nel mercato agroalimentare", distinto e autonomo, che si comporrà di tre giornate formative: la prima sul tema "Marketing e Comunicazione nel settore agroalimentare"; la seconda sul tema "Logistica e Supply Chain nel settore agroalimentare"; la terza sul tema "Certificazioni ed etichettature nel settore agroalimentare".

Le prime 10 partecipazioni gratuite a questo modulo verranno assegnate sulla base dell'ordine di invio delle schede di iscrizione a Marchet, tramite fax (071 5898265) o email (marchet@an.camcom.it).

Più in generale, il master "International Business Management" si rivolge a manager, imprenditori, responsabili di funzione di aziende marchigiane e a liberi professionisti e si terrà ad Ancona, presso la Camera di Commercio. Ed è l'occasione per sviluppare conoscenze e capacità oggi indispensabili per operare efficacemente in contesti economici internazionali e per svolgere funzioni manageriali in aziende con spiccata propensione all'export. Circa 4.000 tra imprenditori, manager, operatori o giovani laureati, hanno partecipato alle attività formative.

Questo, in sintesi, è il programma formativo del master:
• pianificare l'internazionalizzazione
• vendere all'estero
• web e internazionalizzazione
• tutelare il proprio business
• tecniche degli scambi internazionali

Al fine di favorire la massima flessibilità nella fruizione del percorso formativo, i partecipanti potranno scegliere anche soltanto uno o più moduli - in base alle proprie specifiche esigenze - costruendo così, un percorso formativo personalizzato.

Il Master è composto da 5 moduli formativi, ciascuno della durata di 3 giornate.
Sono inoltre previste agevolazioni per quelle imprese, che vorranno coinvolgere due o più collaboratori.

Le lezioni del master - come già detto - si terranno ad Ancona, presso la sede della Camera di Commercio e inizieranno il 29 aprile 2016; per il programma dettagliato, consultare la brochure.

Per maggiori informazioni si possono chiamare gli uffici di Marchet 071 2072913, referente Michele Tomei - michele.tomei@an.camcom.it.

La scadenza per le iscrizioni è il 21 aprile 2016

01/04/2016





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati